Peacelink
Trust project- 12 settembre 2022
Ex Ilva Taranto: ambiente migliore, niente più lezioni parziali per gli studenti del rione Tamburi
Il sindaco vara nuova ordinanza sulla base degli aggiornamenti di Arpa Puglia e Ispra. “Ma per la fabbrica la guardia resta alta”
- 12 luglio 2022
Ex Ilva: bimbo morto di tumore, prosciolti 9 dirigenti dell’azienda
Il gup del tribunale di Taranto ha assolto 9 ex dirigenti dell’ex Ilva accusati di omicidio colposo in relazione alla morte di Lorenzo Zaratta, di 5 anni, a causa di un tumore al cervello
- 06 maggio 2022
Il complicato destino della ex Ilva: così il rilancio resta in bilico
Tutti i nodi presenti a Taranto: la complicata partita del polo industriale
- 14 gennaio 2022
Tar Lazio: non si possono negare all’ex Ilva i dati sanitari su Taranto
Acciaierie d'Italia vince il ricorso. Ha chiesto l'accesso alle informazioni per controbattere al riesame dell'Autorizzazione integrata ambientale
- 04 gennaio 2022
Ex Ilva, nuove proteste a Taranto per il polo dell’acciaio
È scontro sui nodi ambientali e sull'utilizzo di parte del miliardo sequestrato ai Riva e trasferito ai commissari dell'amministrazione straordinaria
- 06 marzo 2020
Ilva, l’altra verità. I veleni nascosti di Taranto
Viaggio nella città ferita. I processi insabbiati, i documenti dispersi. Non di solo acciaio è inquinata la società dei Due Mari
- 24 maggio 2019
ArcelorMittal, Comune Taranto chiede riesame Aia all’Ambiente
Si apre un nuovo fronte per ArcelorMittal Italia. Il Comune di Taranto ha spedito al ministero dell'Ambiente una richiesta di riesame dell'Autorizzazione integrata ambientale (Aia) rilasciata per l'esercizio produttivo dell'acciaieria. Il passo del Comune è da mettere in relazione ai poteri di
- 08 febbraio 2019
Ilva, ricorso della magistratura contro la norma «salva-commissari»
Dopo aver impugnato nel 2013 la prima legge “Salva Ilva” davanti alla Corte Costituzionale, ottenendo però la bocciatura del ricorso, la Magistratura di Taranto torna alla carica sull'Ilva. Stavolta pone alla Consulta il tema della legittimità costituzionale del decreto legge del 5 gennaio 2015, n.
- 20 agosto 2015
Ilva, l'Arpa smentisce ancora gli ambientalisti: a Taranto valori dell'aria nella norma
“A Taranto i valori della qualità dell'aria sono nella norma”. A distanza di pochi giorni, il direttore dell'Arpa Puglia, Giorgio Assennato, interviene per la terza volta per smentire gli ambientalisti e chiarire che la rimessa in marcia, da parte dell'Ilva, dell'acciaieria 1 a fine luglio e
- 19 agosto 2015
L’alba e il clima pesante di Taranto
«La colorazione rosata delle nubi presente nelle foto è verosimilmente dovuta all’ora (6,50 am) e alla relativa inclinazione dei raggi solari». Il documento
- 31 luglio 2015
Ilva, sull’inquinamento la Procura di Taranto apre nuova inchiesta
Archiviato con i rinvii a giudizio di 44 imputati il primo capitolo del processo “Ambiente Svenduto” (disastro ambientale dell’Ilva, prima udienza il 20 ottobre in Corte d’Assise), la Procura di Taranto continua a tenere alta l’attenzione sull’azienda dell’acciaio. C’è ora un’inchiesta bis che sta
- 09 gennaio 2015
Ilva, pagati oggi in anticipo gli stipendi, azienda si prepara ad amministrazione straordinaria
Con tre giorni di anticipo sulla scadenza consueta, che è il 12 di ogni mese, l'Ilva ha accreditato oggi ai suoi oltre 11mila dipendenti di Taranto lo
- 24 dicembre 2014
Ilva, amministrazione straordinaria al via a gennaio. A Taranto interventi per 2 miliardi di euro
La prima legge sull'Ilva, quella varata dal Governo Monti per consentire la prosecuzione dell'attività produttiva dell'azienda in piena bufera giudiziaria,