- 30 maggio 2023
- 06 aprile 2023
Editoria, Renzi non è il primo: da Veltroni a Mattarella i direttori-politici di giornale
L’ex premier guiderà il Riformista: nella prima Repubblica i direttori delle testate politiche (dalla Dc al Pci) erano scelti tra i parlamentari
- 20 gennaio 2023
La storia ingloriosa del federalismo all’italiana
Il federalismo all’italiana è sempre stato figlio di riforme costituzionali utilizzate più per fini politici che per cambiare razionalmente gli assetti istituzionali. Adesso che si torna a parlare di autonomia differenziata, succederà così un’altra volta?
- 21 dicembre 2022
Morto Alberto Asor Rosa, storico della letteratura e critico letterario
Il suo saggio «Scrittori e popolo» fece scalpore, attaccando da sinistra la produzione neorealista
- 16 dicembre 2022
Cozzolino, l’ex delfino di Bassolino. Nel 2011 il caso delle primarie contestate
Europarlamentare alla terza legislatura, un passato prima nel Pci poi nella direzione nazionale del Pd
- 29 ottobre 2022
Da Meta al Pd: quando cambiare nome non si rivela una mossa azzeccatissima
Lettera aperta a Zuckerberg: il metaverso non funziona? Il rebranding non dà i risultati sperati? Avresti potuto studiare la case history della sinistra italiana
- 06 ottobre 2022
Riformisti contro sinistra: cosa sta succedendo nel Pd dopo il voto?
Un partito di sinistra alleato con Conte per un polo alla Mèlenchon che ritenga prioritaria la rappresentanza dei ceti più deboli ed emarginati o un partito riformista con vista centro che ritenga prioritaria la sfida del governo? È lo scontro ideale che fa da sfondo al confronto interno che porterà alla celebrazione del congresso e a una nuova leadership nei primi mesi del 2023
- 09 agosto 2022
Accordi politici e accordi elettorali: perché la strategia di Letta ha fallito con Calenda
Il segretario del Pd pensa che basti l’appello alla difesa della costituzione per impedire al centrodestra di vincere?
- 17 luglio 2022
«Andare per mare ti offre insegnamenti utili anche nel mondo degli affari»
Carlo Cimbri, 57 anni, è da tempo l’uomo nuovo della finanza italiana
- 13 giugno 2022
Botteghe Oscure, la storica sede del Pci diventa un hotel a 5 stelle
La società locataria – una joint venture partecipata da AG Group e Gruppo Rossfin – eseguirà i tutti i lavori di riqualificazione
- 06 giugno 2022
Palermo, corsa a due tra l’architetto e l’ex rettore. Sfida su Rdc ma anche sulla festa di Santa Rosalia
Nel capoluogo siciliano la sfida tra Franco Miceli, candidato del centrosinistra, e Roberto Lagalla (sostenuto da tutto il centrodestra dopo una lunga trattativa). In corsa anche Fabrizio Ferrandelli, candidato di Azione che nel 2017 correva per il centrodestra
- 21 maggio 2022
Napolitano operato all’addome. Decorso buono, presto fuori da terapia intensiva
Intervento allo Spallanzani di Roma. L’ex presidente è sveglio con quadro clinico stazionario
- 02 marzo 2022
Dalla guerra del Golfo all’Iraq, quando le Camere hanno detto sì agli aiuti militari
Operazioni per il mantenimento della pace (peace keeping), di formazione della pace e prevenzione dei conflitti (peace making) e di costruzione della pace (peace building), missioni di imposizione della pace (peace enforcement)
- 17 febbraio 2022
Mani pulite, 30 anni dopo: cosa resta della (mancata) rivoluzione italiana
Tutto cominciò con l’arresto di Chiesa. Poi avvisi di garanzia, suicidi illustri, duelli in aula e una lezione: i magistrati fecero il proprio lavoro. La politica no
- 02 novembre 2021
Meta esiste già: è una pmi, una città o «morta». Ma che nome ha scelto Facebook?
Accuse d’aver copiato, meme, messaggi subliminali: fa discutere il rebranding di Zuckerberg. Che forse un po’ più originale, sforzandosi, avrebbe potuto esserlo
- 12 ottobre 2021
Sardegna, elezioni: a Olbia l’azzurro Nizzi guiderà la giunta per la quinta volta
A Carbonia il primo cittadino è Morittu, ballottaggio a Capoterra fra Piga e Garau
- 01 ottobre 2021
Mattarella: «Importante l’accesso anche degli anziani alle nuove tecnologie»
Per il capo dello Stato è fondamentale colmare il divario digitale: «Nessuno resti escluso»
- 03 agosto 2021
Addio ad Antonio Pennacchi. Con «Canale Mussolini» vinse il premio Strega
Lo scrittore è morto nella sua casa di Latina, all’età di 71 anni