PBoC
Trust project- 20 marzo 2023
La domanda di oro delle banche centrali riprende slancio: il ruolo della Cina
La Banca Centrale Europea (BCE) ha registrato un inusuale aumento di 2 tonnellate delle sue riserve auree a gennaio
- 12 marzo 2023
Cina: pronto nuovo governo, resta governatore Banca centrale
Figure di primo piano sono state confermate: oltre al governatore Yi (65 anni), figurano il ministro delle Finanze Liu Kun (66 anni) e il ministro del Commercio Wang Wentao (58 anni)
- 16 novembre 2022
G20, Meloni: «Biden disponibile ad aumentare le forniture di gas». Incontro con Xi: aumentare export italiano in Cina
La conferenza stampa della premier italiana a conclusione del G20. Bilaterale tra Meloni e Modi. Il Segretario al Tesoro statunitense incontra il governatore della Banca centrale cinese e poi Giorgetti
- 14 novembre 2022
Si intensifica la fuga di capitali dalla Cina
L’economia cinese zoppica e gli investitori – sia internazionali che domestici – stanno cercando di trasferire liquidità all’estero con tutti i mezzi, leciti e non
- 25 ottobre 2022
Tassi in discesa e trimestrali Usa sostengono le Borse. Spread scende sotto i 220 punti
Rally sul finale con Wall Street dopo seduta incerta. Bene i conti Ubs, deludono i numeri di Hsbc. Negli Usa attesa per i dati di Alphabet e Microsoft. Occhi puntati sulla riunione Bce di giovedì, euro oltre 0,99 dollari, tassi obbligazionari in calo
- 17 ottobre 2022
Valute digitali: i dubbi delle banche centrali
La chiave di volta: un sistema di pagamento integrato su dispositivi mobili
- 17 agosto 2022
Non solo i big, le quotate cinesi verso l’addio a Wall Street per Hong Kong
Un comunicato della China Securities Regulatory Commission sostiene che il delisting di massa «non influirà sull'uso da parte delle società dei mercati dei capitali nazionali ed esteri per il finanziamento e lo sviluppo»
- 16 agosto 2022
Alla scoperta delle opportunità offerte dei titoli italiani
Le aziende più interessanti per Intermonte sono Diasorin per il buon posizionamento difensivo, Campari per tenuta del canale dei consumi privati, Reply e Sesa per la forte crescita organica
- 24 giugno 2022
La volata del venerdì salva la settimana di Piazza Affari (+1,5%), ma per Saipem è tracollo (-45%)
Collocati 4 miliardi di BTp con rendimenti in rialzo. Seduta positiva per il comparto farmaceutico, euro in lieve rafforzamento e petrolio torna a a salire. Spread a 210 punti base
- 19 giugno 2022
Il mercato cinese può essere una valida alternativa di investimento
Gli Etf, le Adr Usa e i singoli titoli quotati a Hong Kong sono un veicolo efficiente per investire in questo listino. Tra le aziende interessanti ci sono Li Auto, Tencent, Alibaba e Nio
- 30 maggio 2022
Svalutazione e capitali in fuga dalla Cina in lockdown
La seconda economia del mondo non è in buona salute. Se continuano guerra e lockdown cinese, l’autunno potrebbe portare una grave recessione globale
- 26 aprile 2022
Tonfo Nasdaq schiaccia le Borse, Milano chiude a -1%. Tesla affonda a Wall Street
Vendite su auto, tech e banche in Europa. Euro a 1,06 dollari
- 14 febbraio 2022
Cina: la grande crescita silenziosa dello Yuan digitale
La velocità con cui la valuta digitale ha raggiunto fasce sempre più estese di popolazione è stupefacente, se si considera che i test sono partiti soltanto ad aprile 2020 e ad ottobre dello stesso anno c’erano appena 75.000 utenti attivi che avevano accesso ai servizi
- 21 dicembre 2021
Come si sta riprendendo il mercato del lavoro
L'occupazione cresce nel terzo trimestre e segna un aumento di 121mila unità sul secondo trimestre e di 505mila unità sul terzo trimestre 2020......
- 20 dicembre 2021
Come si sta riprendendo il mercato del lavoro
L'occupazione cresce nel terzo trimestre e segna un aumento di 121mila unità sul secondo trimestre......
- 04 ottobre 2021
La corsa del debito cinese
Il caso Evergrande ha riportato alla ribalta il tema dell’enorme debito dell'economia cinese e dei rischi di contagio in caso di deflagrazione. A marzo 2021 il debito del settore non finanziario (pubblico e privato) superava i 46 mila miliardi di $, pari al 287% del Pil. Impressionanti sono
L’enorme debito della Cina e il rischio contagio per l’Occidente
A marzo 2021 il debito aggregato di famiglie, aziende e settore pubblico superava i 46 mila miliardi di dollari, pari al 287% del Pil cinese
- 24 settembre 2021
Criptovalute, stretta finale della Cina: messe al bando tutte le transazioni
Dopo il divieto del trading e del mining, ora Pechino blocca i servizi degli exchange esteri: «Le attività legate alle criptovalute sono illegali»
Per le Borse settimana in rialzo nonostante shock Evergrande. Dax super nell’era Merkel
Dopo il tonfo di inizio settimana, i listini hanno recuperato. Nei 16 anni di cancellierato Merkel l'indice di Francoforte è salito del 200%