- 24 febbraio 2022
- 11 dicembre 2021
Cinesi vicini alla pillola dell’eterna giovinezza. Posare le provette no, eh?
Centro di ricerca di Shanghai individua il principio attivo che ferma l’invecchiamento. A 2 anni da Wuhan. E poi in Cina che fai quando vivi in eterno?
- 29 novembre 2021
Omicron avanza nel mondo: che cosa sappiamo finora in 10 domande e risposte
Per l’Oms il «rischio globale complessivo relativo alla nuova variante è valutato come molto elevato»
- 28 novembre 2021
Omicron, G7: azioni urgenti contro nuova variante
Positiva la famiglia dell’uomo rientrato dal Mozambico dopo aver contratto la variante. Controlli e tracciamento su tutti i passeggeri del suo volo
Omicron in Italia, bassa carica virale nel contagiato. Olanda conferma 13 casi
Positiva la famiglia dell’uomo rientrato dal Mozambico dopo aver contratto la variante. Partono controlli e tracciamento su tutti i passeggeri del suo volo
- 26 agosto 2021
Variante Delta, è nuovo allarme globale per pandemia e rischio non vaccinati
Usa tra gli epicentri, con Biden che conta su obblighi di inoculazione per fermare infezioni, ricoveri e decessi. Spirali da Israele a Nuova Zelanda
- 11 marzo 2021
Coronavirus, in un anno oltre 7.500 detenuti in meno nelle carceri. Lavora uno su quattro
Le persone che lavorano per datori di lavori esterni sono circa 2mila, di cui la maggior parte è impiegata all'interno del carcere
- 22 febbraio 2021
Covid, Italia quinta al mondo per tasso di mortalità. Due terzi dei decessi al Nord
Oltre 57mila decessi soltanto in Lombardia, Veneto, Emilia e Piemonte.
Contagi e varianti spaventano: ipotesi lockdown come a Natale
Rt allo 0,99. Bonaccini (Regioni) chiede «misure omogenee». Nuova ordinanza: Campania, Emilia Romagna, Molise in arancione, zone rosse da Perugia al Piemonte.
- 19 febbraio 2021
Aeroporti, stadi, ospedali: la Spoon River di un mondo stravolto dalla pandemia
Un anno dopo siamo ancora immobili, il nostro orizzonte rimane la finestra della nostra casa, ci muoviamo in spazi contingentati, portiamo il peso di relazioni azzerate
- 14 febbraio 2021
Il Bosco della Memoria a Bergamo e il Memoriale di Codogno: i giardini della vita
Domenica prossima il 21 febbraio ad un anno dalla scoperta del cosiddetto "paziente zero"......
- 30 dicembre 2020
Qual è l’origine del Sars-CoV2? Come è arrivato all’uomo? Cosa si è scoperto finora
I filoni sono due: le origini negli animali, che arrivano a diversi anni fa, e i primi casi nell’uomo, fino all’estate scorsa. Il rischio è il salto di specie
Coronavirus, le parole che la pandemia ha reso celebri nel 2020
Vediamo quali sono le parole che hanno segnato maggiormente questo anno difficile. Partendo da quella cardine: Coronavirus
- 15 novembre 2020
Così il coronavirus circolava in Italia già a settembre 2019
I ricercatori dell'Istituto dei tumori di Milano hanno dimostrato che il coronavirus mutato era già presente molti mesi prima della denuncia della Cina: in settembre, cioè in epoca teoricamente pre-pandemica, era positivo il 14% del totale delle persone testate