- 07 febbraio 2020
Nomination Oscar al miglior film internazionale: Corpus Christi (Polonia)
Un anno dopo il potentissimo Cold War di Pawel Pawlikowski, la Polonia torna subito nella cinquina degli Oscar al miglior film straniero con questo sorprendente lungometraggio presentato all'ultima Mostra di Venezia. Il regista Jan Komasa ha firmato un'opera con protagonista un ragazzo che, in un
- 25 gennaio 2020
I migliori film sull’Olocausto del nuovo millennio
Una panoramica su alcune delle pellicole contemporanee che hanno trattato al meglio un argomento tanto delicato
Svelate le nomination agli Oscar, tra i favoriti «Roma», «La favorita» e «Green Book»
Svelate le nomination ai prossimi premi Oscar: in attesa di scoprire i vincitori durante la cerimonia in programma al Dolby Theatre di Los Angeles il prossimo 24 febbraio, sono state annunciate le candidature ai premi più ambiti del mondo del cinema.
- 27 dicembre 2018
«Il filo nascosto» e gli altri: i 10 migliori film del 2018
Mentre l'anno solare volge al termine, per gli appassionati è tempo di classifiche: tra le tante, dagli album musicali ai libri, non può mancare una graduatoria dei migliori film usciti nel corso del 2018.Ecco la nostra top 10 delle pellicole proposte nelle sale italiane da gennaio a dicembre:Il
- 22 dicembre 2018
Da «Cold War» a «Suspiria», guida ai film da non perdere durante le feste
Le feste natalizie, si sa, sono da sempre il periodo d'oro del botteghino. Il pubblico affolla le sale in cerca di evasione e riparo dal freddo, ma l'offerta non sempre soddisfa i palati più raffinati. Ecco una guida ai dieci film da vedere durante le feste, per andare a colpo sicuro ed evitare
- 17 dicembre 2018
La Guerra fredda dell’amore
«Non si tratta di nostalgia», piuttosto del consolidamento delle radici e di una liberazione dal passato. Paweł Pawlikowski dopo Ida, vincitore dell’Oscar come miglior film straniero nel 2015, torna ad ambientare in Polonia il nuovo film, Cold War, nelle sale dal 20 dicembre. Una storia d’amore
- 20 maggio 2018
Cannes, Palma d'oro all'opera ironica e delicata di Hirokazu Kore-eda
Si temeva fino all'ultimo che alla 71esima edizione del festival di Cannes dovesse trionfare il politically correct: la Palma assegnata a una donna con una giuria a maggioranza femminile e una presidente battagliera come Cate Blanchett. E invece ha vinto il cinema con Un affare di famiglia di
- 19 maggio 2018
Cannes, Palma d’oro a «Shoplifters». Premiati Alice Rohrwacher e Marcello Fonte
La Palma d'oro va a Hirokazu Kore-Eda: il regista giapponese ha vinto il Festival di Cannes con «Shoplifters», film tra i più apprezzati della kermesse francese.
- 19 maggio 2018
Stasera la consegna della Palma d'oro. In lizza anche Alice Rohrwacher e Matteo Garrone
Che sia davvero l'anno buono per rivedere una donna alzare la Palma d'oro? Sono passati venticinque anni dalla vittoria di Jane Campion con «Lezioni di piano», ma, durante la cerimonia in programma stasera, questo lungo digiuno potrebbe essere interrotto.La grande favorita è infatti la regista
- 13 maggio 2018
A Cannes si torna indietro nel tempo con la musica in bianco e nero
Due film musicali, in bianco e nero, hanno brillato nella prima parte della 71esima edizione del festival di Cannes, con un piccolo balzo indietro nel tempo: Leto di Kirill Serebrennikov e Cold War di Pawel Pawlikowski. Leto, che significa estate, racconta la nascita della leggenda del rock
Romeo e Giulietta durante la Guerra fredda
Pawel Pawlikowski porta a Cannes, dove sbarca per la prima volta dopo il premio Oscar per Ida nel 2013, una storia d’amore iniziata alla fine degli anni Quaranta e finita negli anni Sessanta, consumata tra la Polonia e Parigi. Wiktor (Tomasz Kot) gira nei paesini polacchi con la collega e amante