- 28 giugno 2022
Come funziona l’immenso serbatoio d’acqua sotto Milano che contrasta la siccità
Strati di ghiaia, argilla e sabbia trattengono il flusso sotterraneo che proviene da tutta l'area pedemontana. Dal Ticino al Lago Maggiore, fino, in quantità inferiori, all'Adda
- 23 giugno 2022
Cdp entra in Gpi, il campione italiano della telemedicina: avrà il 17%
Investimento da 70 milioni nell’ambito di un aumento da 140
- 17 giugno 2022
Draghi a Kiev
La visita di Macron, Scholz e Draghi a Kiev dimostra, ancora una volta, anche simbolicamente, la vicinanza dell'Europa all'Ucraina
- 16 giugno 2022
Nella morsa della siccità. Coltivazioni e idroelettrico sotto pressione
L'emergenza siccità si innesta nelle due principali crisi che stiamo vivendo in questi mesi: quella alimentare, e su quella energetica
- 15 giugno 2022
Dalla Pmi pavese una start up nella robotica
L’innovazione. Il legame con l’Università. L’avvio di una nuova iniziativa imprenditoriale. È un percorso virtuoso quello avviato da Rta, Pmi pavese attiva nell’automazione industriale che ha deciso di mettere a frutto il proprio know how crando una start up nella robotica.
Carcere e diritto allo studio: l’impegno della Statale di Milano
L'Ateneo è coinvolto da sette anni presso le case di reclusione di Milano-Opera, e Milano-Bollate, Pavia, Vigevano e Monza
Rta Robotics, accordo con l’Università di Pavia per generare ricerca e innovazione
Nell'ottica di stimolare sempre più il dialogo fra impresa e accademia, Rta Robotics el’Università di Pavia hanno siglato un accordo che ha funzione di ponte tecnologico e si prefigge tre principali obiettivi: attivare uno scambio di competenze e di know-how tecnico sulla robotica avanzata,
Al via la 1000 Miglia 2022: 425 vetture e quasi 2.000 km di percorso
Parte da Brescia l'edizione 2022 della 1000 Miglia che vedrà il serpentone percorrere quasi 2.000 chilometri per lo stivale
I crediti oggetto di cartolarizzazione costituiscono un patrimonio separato da quello della società
Non è quindi consentito al debitore ceduto di proporre nei confronti del cessionario eccezioni di compensazione
- 10 giugno 2022
Un viaggio spirituale di 330 km lungo il Cammino di San Colombano
Da Villa di Chiavenna, una manciata di km dal confine con la Svizzera, a un piccolo borgo del piacentino, sulle orme di uno dei più importanti santi europei. Per gli appassionati di itinerari a sfondo religioso, il Cammino di San Colombano è un vero e proprio viaggio che, nell'ultima suo tratto
Infineon va al rilancio a Pavia
Centro di ricerca verso il raddoppio. Subito nuovi spazi e 14 ricercatori in più nella microelettronica.
- 07 giugno 2022
EPI acquisisce Isole e Olena in Chianti Classico: gli advisor
Il Gruppo francese EPI, che fa capo a Christopher Descours, ha acquistato dalla famiglia De Marchi Isole e Olena, la storica e rinomata cantina del Chianti Classico.
Al festival dell’Economia premiati 10 progetti per un futuro più green e paritario
Quali sono i progetti sviluppati da universitari per costruire risposte sui temi del gender gap e della transizione energetica vincitori al Festival di Trento
- 06 giugno 2022
Pavia, anziano spara e uccide il figlio della badante
Alla base del litigio che ha portato al gesto estremo forse i rimproveri per le avance dell’assistito alla madre della vittima
Qualità della vita per generazioni: vincono le province di Aosta, Piacenza e Cagliari
Al top con il migliore contesto di vita per bimbi, giovani e anziani. Grandi città in affanno per gli under 35
- 03 giugno 2022
Emilia Romagna. La Via Po nel Piacentino
Il protagonista assoluto di questo itinerario che si sviluppa per circa 110 km è lui, il Grande Fiume. La Via Po segue infatti l'argine maestro di destra del Po, dal confine con la provincia di Pavia al confine con quella di Parma, lambendo la città di Piacenza. È una validissima alternativa al
- 02 giugno 2022
Il Museo del violino di Cremona, ouverture musicale del Festival
ll Museo del violino di Cremona è finanziato dalla sua Fondazione, nata nel 1990 su iniziativa della famiglia Arvedi, dalle aziende cremonesi dell’omonimo gruppo siderurgico
- 01 giugno 2022
Dal Museo del Violino di Cremona l’ouverture musicale del Festival di Trento
Prima di ogni concerto a dare il “la” all’intera orchestra nel “preludiare” (l’accordatura degli strumenti) è il primo violino, che dal 700 siede alla sinistra del direttore d’orchestra. E saranno proprio dei violini eccezionali a dare il “la” al primo degli eventi musicali del Festival