Pavel Tonkov
Trust project- 29 gennaio 2023
Pantani il «Pirata», mito dolente del ciclismo sempre nel cuore dei tifosi
Una carrellata di campioni dello sport italiano che hanno appassionato generazioni di tifosi e che hanno lasciato il segno fino ad oggi
- 07 novembre 2019
Il Muro di Berlino dello sport e il grande inganno degli atleti dell’Est
Atleti straordinari. Indistruttibili. Invincibili. Che si erano imposti in tutte le discipline, a partire dal quelle olimpiche. Erano gli alfieri della guerra fredda dello sport, con un’arma segreta: il doping
- 24 luglio 2019
La volata dell'eterno Rebellin sul Monte Sirino
Il Monte Sirino non è solo una delle principali vette dell’Appennino meridionale e della Basilicata ma è stato anche teatro di alcune imprese del Giro d’Italia. Tra queste spicca nel 1996 quella di Davide Rebellin, che vinse dopo una lunghissima volata su Pavel Tonkov e conquistò la maglia rosa,
- 20 giugno 2018
L'inizio della leggenda del Pirata
Mentre il gruppetto dei migliori era – come si suol dire – “a tutta”, Marco Pantani, quasi spazientito, si rivolse al fido gregario Roberto Conti: “Oh ma quando inizia sta Marmolada?”. In realtà, il Passo Fedaia era già iniziato da parecchio, ma l’indimenticato scalatore di Cesenatico – che
- 25 maggio 2014
Marco Pantani pedala ancora nel cuore di tutti i tifosi
Quindicesima tappa, Valdengo-Plan di Montecampione: 225 chilometri che scorreranno tranquilli fino a Pian Camuno, per poi impennarsi improvvisamente nella
- 14 febbraio 2014
Pantani, un uomo solo non più al comando
Ecco, ci siamo. Sono già passati dieci anni. Dieci anni dalla morte di Marco Pantani, il corridore più popolare del ciclismo moderno, l'ultima vera figura