- 30 giugno 2022
Battuta d’arresto per l’arte moderna da Sotheby’s
Risultati sotto le aspettative e molti invenduti nonostante le garanzie su circa un terzo dei lavori aggiudicati. Il catalogo dedicato all'arte inglese galleggia grazie a Bacon. Il fritto misto moderno e contemporaneo salvato da Monet e garanzie
- 11 luglio 2018
Pop Art inglese: arrivata prima, ma seconda sul mercato
Con la Pop Art americana giunta a quotazioni milionarie, i collezionisti d’arte più accorti osservano il movimento, ampiamente diffuso prima in Gran Bretagna e poi in altre aree come Francia, Belgio e Italia. In Gran Bretagna i precursori sono stati Eduardo Paolozzi e Richard Hamilton, poi seguiti
Gli scambi hanno premiato i meno Pop
Walter Guadagnini esperto di storia della fotografia e di cultura pop italiana e mondiale, dal 2016 è direttore di CAMERA, Centro Italiano per la Fotografia (Torino). Nel 2004, quando era direttore della Galleria Civica di Modena, ha esposto gli artisti della Pop Art inglese e alcuni di questi
- 04 gennaio 2014
Erotismo in mostra/ Pauline Boty
Pauline Botyrinasce. L'artista, unica donna tra i fondatori della british pop art, morta prematuramente nel 1966 a soli 28 anni, viene riscoperta con una
- 03 gennaio 2014
Dieci mostre erotiche d'inizio anno
"Gola profonda", dallo schermo al museo: Linda Lovelace fotografata da Milton Green. 800 scatti inediti alla galleria del sesso di NY. La protagonista dalla
Ordina per