- 11 agosto 2017
Poliedrico e imperdibile David Hockney al Beaubourg
Dissolvere l’irriducibile opposizione dialettica stabilita dal filosofo e critico Walter Benjamin tra pittura e tecnica è stata impresa titanica per molte Avanguardie. Non per l’immaginario di David Hockney, interprete principe di una pittura “meccanizzata” che costituisce a buon titolo una vera
- 15 maggio 2016
I luoghi del cuore dell’architetto
Non dovremmo considerarlo solo un libro di architettura, perché The Images of Architects è dedicato in realtà a tutti coloro che affidano alla matita, alla tela e alla macchina fotografica il compito di seguire una traccia e inserire quel fiume, quel bosco, quella facciata, quel tempio, quella
- 28 febbraio 2012
Parole sulle foto di Henri
È un esercizio che dovremmo fare tutti, scegliere una foto tra le migliaia, entrarci e raccontare la strana storia che ci lega a essa. Robert Delpire, l'uomo che dagli anni Cinquanta a oggi ha conosciuto i grandi della fotografia, riconoscendone d'istinto il talento, ha chiesto ad alcuni autori
- 08 gennaio 2012
Parigi val bene un elenco
Uno dei tentativi più spiccatamente metaletterari dell'autore francese: trascrivere il banale della vita cittadina