- 08 novembre 2017
Nasce a Berlino il Drawing Hub, un nuovo centro per il disegno contemporaneo
Berlino. In un complesso del 1912 nel quartiere Wedding, che era una fabbrica chimica e oggi ospita circa 70 atelier di artisti, ha aperto a settembre un nuovo centro dedicato al disegno contemporaneo, chiamato The Drawing Hub. Il fondatore è Jan-Philipp Frühsorge, storico dell'arte e curatore
- 06 novembre 2017
La nuova sezione di Artissima punta sulla genialità della matita
Ilaria Bonacossa, per la sua prima direzione di Artissima ha voluto istituire una nuova sezione dedicata ai Disegni che oltre a valorizzare una pratica artistica in grado di catturare l’immediatezza processuale e di pensiero del gesto creativo, nasce anche per sostenere un nuovo collezionismo. Nel
Disegno acchiappa collezionisti
Un tempo il disegno era parte integrante della formazione di tutti gli artisti, ma il suo valore era relegato allo stadio di preparazione e di studio per il dipinto, re di tutte le discipline. Oggi, per molti artisti ha assunto un altro valore e viene utilizzato come mezzo espressivo esclusivo o
- 13 dicembre 2012
Il Turner Prize va alla video artista Elizabeth Price
Quest'anno il Turner Prize, prestigioso e controverso premio inglese dedicato agli artisti under 50, se lo è aggiudicato la video artista Elizabeth Price, nominata per la sua mostra personale al Baltic di Gateshead. L'artista è stata premiata in diretta su Channel 4, sponsor tecnico del premio,
- 13 ottobre 2012
Londra, l'arte in edizione ha successo alle fiere satelliti Multiplied e Moniker
Pur dislocate ai poli opposti di Regent's Park, sede ormai collaudata di Frieze Art Fair, le due fiere satellite Multiplied e Moniker, entrambe giunte alla terza edizione, sono state capaci di attrarre un target di collezionisti e appassionati di arte contemporanea disponibili a spendere cifre
- 10 ottobre 2012
Dalla Tate alla Hayward
Come districarsi nel complicato groviglio di eventi che piombano nella City durante la Frieze week? Tra musei e fiere parallele, aste e gallerie gli appuntamenti sono numerosissimi e alcuni imperdibili. Partiamo da Sunday: ingresso gratuito per vedere venti gallerie che presentano alcune delle
- 12 febbraio 2008
PAUL HAMLYN AWARD
Il riconoscimento istituito dalla Paul Hamlyn Foundation nasce per incoraggiare artisti di varie discipline, con capacità e talento riconosciuti, a continuare il loro lavoro anche in momenti critici della carriera. Istituito nel 1993, inizialmente il riconoscimento è andato ogni anno ad artisti di