- 26 agosto 2019
Il «Miles gloriosus» del 1959
Magari c’era anche del puro fiuto giornalistico, o forse è proprio una di quelle profezie che si autoavverano, ma l’anno di grazia 1959 era iniziato, almeno per gli americani, con una copertina della rivista «Esquire» destinata a entrare nella storia della cultura: «The Golden Age of Jazz»,
- 19 dicembre 2014
«Hamburg ‘72», l'infinito senso di libertà di Keith Jarrett (in trio con Haden e Motian)
Nel 1972 Keith Jarrett era un ragazzo di 27 anni, talento prorompente, già collaborazioni di primissimo piano nel curriculum (una su tutte: quella con Miles
- 03 luglio 2012
Notti marchigiane tra rock, jazz e hip hop
Underground e indipendente. È questo il volto della musica live che dà il ritmo alle notti marchigiane, lontano dal circuito delle grandi discoteche. I palchi di tanti locali sono spesso una vetrina per band emergenti o per musicisti di nicchia italiani e stranieri, che arrivano nella regione
- 23 agosto 2011
Viaggio nell'America profonda. Il nuovo album di Bill Frisell
Non è mediatico comePat Metheny. E non è estroverso come John Scofield, che fu compagno di strada di Miles Davis. Eppure William Richard Frisell, detto Bill, è
- 16 luglio 2011
Jarrett torna al San Carlo col trio per (ri)conquistare l'Italia
«I signori in sala sono pregati di disattivare i telefoni cellulari e di non eseguire scatti fotografici o filmati durante l'esibizione. Qualsiasi azione possa
- 23 giugno 2010
Musica afro-americana, i cataloghi da non perdere sono questi. Con un ricordo di Bill Dixon
I cataloghi Soul Note e Black Saint sono stati istituiti a Milano nel 1975 da Giovanni Bonandrini, esperto di musica afro-americana – chiamiamola jazz per
- 14 maggio 2010
Il trionfo italiano di Gonzalo Rubalcaba
Sei anni or sono, a fine maggio, il club Blue Note di Milano ospitò per alcune sere il pianista cubano Gonzalo Rubalcaba in veste di solista. Fu una
- 01 gennaio 1900
Jam session in libreria, la rivincita
Boom di libri dedicati alla musica jazz dalle biografie alle interviste ai grandi interpreti. Non manca la tradizione italiana con il trombettista Paolo Fresu