- 20 settembre 2021
Terrorismo, condanna di 25 anni all’oppositore che ispirò il film Hotel Rwanda
Paul Rusesabagina, 67 anni, è stato accusato di appartenere a un gruppo terroristico. La replica: processo farsa, pago per le critiche a Kagame
- 02 giugno 2021
Un New Deal per l’Africa
Gli effetti della pandemia sul continente rischiano di essere più profondi e che altrove, se così fosse l’economia globale potrebbe perdere uno dei suoi motori di crescita futuri
- 27 maggio 2021
Macron: la Francia riconosce le sue responsabilità nel genocidio del Ruanda
Al Memoriale di Kigali, capitale della Repubblica del Ruanda, sono seppelliti i resti di oltre 250mila delle circa 800mila vittime del genocidio, essenzialmente Tutsi, vittime nel 1994 dell’odio dell’etnia Hutu
Genocidio in Rwanda: Macron ammette le responsabilità ma non la complicità
Siamo tornati in Myanmar, dove il braccio di ferro tra la giunta militare che ha preso il potere con un golpe... ...
- 22 febbraio 2021
Congo, il gigante fragile ostaggio delle milizie (e delle sue risorse)
Un paese grande quanto l’Europa occidentale, con un patrimonio sterminato di risorse, è tenuto sotto scacco da un coacervo di bande armate
- 04 febbraio 2020
WhatsApp, ecco come Pegasus spiava gli oppositori politici
Il gruppo di Zuckerberg ha fatto causa alla società israeliana che produce lo spyware accusato di aver spiato oltre 1.400 oppositori politici in 45 nazioni
- 11 giugno 2018
Il grande potenziale commerciale dell'Africa
Le politiche commerciali incentrate sull’America del presidente Donald Trump hanno dato adito a un periodo di rappresaglie protezionistiche a livello globale che rischiano di minare il sistema commerciale internazionale. Su questo sfondo di tensioni crescenti, che vede protagonisti gli Stati Uniti,
- 01 aprile 2018
Un passo preliminare verso il vero sviluppo
L’accordo appena firmato in Africa tra 44 Paesi per creare un’area di libero scambio è un fatto davvero importante.La creazione di un mercato unico è condizione preliminare e assolutamente necessaria per dare uno sviluppo al continente nero.
- 26 gennaio 2018
Davos dice no ad «America First», Trump corregge il tiro sul dollaro
DAVOS - Mai invitato come uomo d’affari, Donald Trump è sbarcato ieri a Davos come presidente degli Stati Uniti. È arrivato a bordo del Marine One, scortato da un convoglio di elicotteri militari, da Zurigo, dove era atterrato in mattinata con l’Air Force One. Ad accoglierlo, Trump ha trovato lo
- 04 agosto 2017
Elezioni in Rwanda, spionaggio a Berlino
Andiamo in Germania, a Berlino, dove il 23 luglio scorso Trinh Xuan Thanh...
- 17 agosto 2016
Il silenzioso massacro a Beni, in Congo - La diserzione del vice ambasciatore nordcoreano a Londra e il soft power di Kim Jong-il
A Beni, nella regione congolese del Nord Kivu, continua il massacro di civili per mano dei ribelli delle cosiddette Forze Alleate Democratiche...
- 08 aprile 2014
Rwanda, da inferno a boom economico, ma senza benessere
Quando, nel luglio del 1994, le milizie tutsi del generale Paul Kagame entrarono vittoriose a Kigali, si trovarono davanti solo distruzione. Il Rwanda del dopo