- 10 maggio 2021
Un collezionismo schierato a favore dell'arte inclusiva. Gli investimenti di Pamela Joyner
Dare voce a chi, per lungo tempo, non è stato riconosciuto, acquistando e valorizzando le sue opere. Perché vale la pena di puntare sui talenti africani
- 06 dicembre 2020
Galleria Borghese, Bernini, Caravaggio, Hirst e l'ecosistema social
Innovazione digitale e modellazione 3D ma anche narrazione e ricerca nei programmi della neodirettrice Francesca Cappelletti, nello sforzo di recuperare gli incassi perduti
- 06 aprile 2020
J. Paul Getty Trust stanzia 10 milioni a sostegno dei musei di Los Angeles
Le istituzioni culturali Usa stanno perdendo complessivamente 33 milioni di dollari al giorno. Dal Board of Trustees un fondo di soccorso anticrisi
- 10 novembre 2019
Atleta Vittorioso di Lisippo, parte la raccolta delle firme per riportarlo a Fano dalla California
La città marchigiana si mobilita per riportare in Italia la statua dell'Atleta Vittorioso confiscata dalla Suprema Corte italiana al Getty Museum
- 03 gennaio 2019
Confisca della statua di Lisippo, Getty Museum era in malafede
La confisca della statua dell’atleta vittorioso di Lisippo è legittima e l’opera deve rientrare in Italia. Per la Cassazione il comportamento dei rappresentanti del Getty Musuem, nell’acquisire l’opera, non è stato esente da colpa e comunque connotata da inspiegabile e ingiustificabile leggerezza.
- 12 marzo 2018
Case Museo, il Castello di Rivoli indaga la reciprocità tra musei e collezionismo
È da sempre il sogno dei più grandi collezionisti d'arte quello di trasformare la propria dimora in un museo. Aprire quelle stanze private, segrete e inaccessibili e rendere pubbliche e fruibili ai cittadini quelle preziose raccolte di dipinti, oggetti d'antiquariato o opere d'arte contemporanea,
- 13 febbraio 2013
Per The J. Paul Getty Trust basso il ritorno dagli investimenti in titoli
Il portafoglio titolo de The J. Paul Getty Trust è di Livello 3, nella maggior parte sono alternative investment che hanno prodotto nel 2012 un risultato negativo per 25,7 milioni. La crisi ha colpito anche questa istituzione culturale filantropica americana, fiscalmente esente, attiva attraverso
- 25 marzo 2009
Una legge in difesa delle collezioni
Molti istituti Usa costretti a ridurre lo staff, gli orari e le mostre