Paul Gauguin
Trust project- 17 aprile 2023
La lunga strada dell’arte moderna: dall’Impressionismo al Modernismo
La mostra “After Impressionism: Inventing Modern Art “ è alla National Gallery di Londra, fino al 13 agosto
- 15 gennaio 2023
Memoria: quali cibi fanno bene al cervello?
Cucinare suppone una testa leggera, uno spirito generoso e un cuore largo. Una frase del grande pittore francese Paul Gauguin apre la puntata di Obiettivo
- 29 novembre 2022
La nuova skincare: un delicato equilibrio di tatto, olfatto e luce
A Milano apre una boutique dedicata a una nuova idea di bellezza, a cavallo fra benessere, servizi personalizzati e private lounge. L'abbiamo provata in anteprima.
Arte: collezione Paul Allen nella storia, raccolta record da 1,5 miliardi di dollari
Incasso record per l’asta dei circa 150 pezzi collezionati dal co-fondatore di Microsoft. Battuti i 922 milioni con cui Sotheby’s ha liquidato la raccolta di Harry e Linda Macklowe
- 23 agosto 2022
Alla scoperta di Parigi con l'attrice Marion Cotillard
La capitale francese vista attraverso il caleidoscopio di film che ne hanno segnato la storia. Fra cabinet de curiosité, piscine e collezioni di giostre.
- 26 aprile 2022
Vincent Van Gogh: gli autoritratti alla Courtauld Gallery
Si tratta della prima mostra mai dedicata a questo tema e offre la possibilità di vedere oltre metà del totale di 35 autoritratti dipinti dall'artista olandese
- 11 giugno 2021
Fibre pregiate e sostenibili, costumi femminili o per lo sport: le tendenze in spiaggia
I brand di nicchia per il settore beachwear crescono tra attenzione all’ambiente e ricerca innovativa dei tessuti. Sempre rigorosamente Made in Italy
- 06 marzo 2021
La “saga dei Crociani”, la Real Casa dei Borbone e il mistero del quadro di Gauguin
La controversia giudiziaria divide ancora le figlie dell’ex attrice Edy Vessel. Camilla di Borbone prepara l’appello contro la multa da 2 milioni per oltraggio alla Corte di Jersey
- 06 gennaio 2021
Record di donazione d’arte grazie al regime fiscale Acceptance in Lieu
Nel 2020 l'Arts Council of England accoglie 52 doni del controvalore di 65 milioni di sterline per un totale in dieci anni di 423 milioni con 390 opere e beni culturali entrati nelle collezioni pubbliche
- 30 giugno 2020
Il Van Gogh Museum acquista in asta una lettera firmata da Van Gogh e Gauguin
Battuta all'Hotel Drouot di Parigi per 210.600 euro, la missiva del 1888 acquistata con il sostegno della Fondation Vincent van Gogh di Arles sarà in mostra a settembre
- 26 maggio 2020
De Benedetti e Moratti entrano in Skira con il 22,5%
L’amico Massimo Vitta Zelman gli chiede aiuto per rafforzare la struttura patrimoniale della casa editrice d’arte
- 08 dicembre 2019
Palazzo Strozzi: nel 2020 punta sul contemporaneo
La programmazione futura espone due artisti del calibro di Tomás Saraceno e Jeff Koons. Aumento delle erogazioni liberali, grazie al contributo dell'Associazione Partners Palazzo Strozzi (APPS) e Amici di Palazzo Strozzi
L’incommensurabile ambizione di Gauguin
Paul Gauguin sarebbe stato felice di sapere quanto è diventato famoso dopo la sua morte. Gli artisti sono spesso egocentrici, ma pochi sono stati concentrati su se stessi e ansiosi di successo come il pittore francese. Il suo posto nella storia dell'arte è assicurato da oltre un secolo, eppure fino
- 08 luglio 2019
Van Gogh e la cerchia dei più intimi
Dal 21 settembre 12 gennaio 2020 l'Het Noordbrabants Museum di 's-Hertogenbosch dedica una mostra al pittore Sjraar van Heugten, ex-responsabile delle collezioni del Van Gogh Museum
- 05 maggio 2019
Quanto conviene investire nell’arte? Il confronto con oro e mattone
L’arte è sempre stata costosa, ma soprattutto per i capolavori ci sono sempre soldi pronti per l’acquisto. Il valore dell’arte non lo fa il prezzo, come talvolta si arriva a pensare, ma il suo posto nella storia e nel presente di chi la osserva. Oltre ad essere per i collezionisti e investitori un