- 18 gennaio 2022
Deserta l’asta per il Casino dell’Aurora
Alla gara non è giunta nessuna offerta, il prezzo base era fissato in 471 milioni. L’acquisto è soggetto alla prelazione dello Stato, ora torna sul mercato il 7 aprile con base d’asta a 377 milioni di euro
- 07 novembre 2018
Il fondamentale ruolo della città nel catalogo de Il Polifilo
Non ho mai conosciuto di persona Alberto Vigevani; e, per quanti sforzi abbia fatto, sono riuscito a recuperare solo per frammenti la breve corrispondenza che con lui ho avuto nel 1994-95, quando mi chiese di scrivere un saggio introduttivo all'opera di Giovanni Battista Mercati, Alcune vedute et
- 13 marzo 2013
Tefaf: nel primo week end forti vendite su moderno e antico
Il maltempo non ha intimidito i 9.197 visitatori, moltissimi collezionisti noti come l'uomo d'affari Ronald Lauder, il musicista Kanye West e lo sceicco Sheikh Saud al Thani, che da ogni parte d'Europa e oltreoceano hanno sfidato le proibitive condizioni atmosferiche e i trasporti in tilt per
- 13 dicembre 2012
Londra, mercato selettivo per i dipinti antichi da Christie's
Il catalogo di dipinti classici proposto a Londra da Christie's la sera del 4 dicembre ha trovato un'accoglienza assai differenziata a seconda della qualità del lavoro offerto: non sono mancate diverse contese a colpi di rilanci per la decina di dipinti di miglior qualità o rarità, ma i lotti meno
- 14 agosto 2012
La mirabile Pinacoteca di Eugenio
Una mostra tenta di rievocare lo splendore del leggendario principe di casa Savoia che governò la Lombardia austriaca e costruì il Belvedere di Vienna, riempiendolo di dipinti - Indagati i gusti del nobile: amava Reni, Albani e Poussin e ammirava fiamminghi e olandesi al punto che aveva «quasi vuotato Fiandra e Olanda»
- 12 agosto 2012
La mirabile Pinacoteca di Eugenio
Una mostra tenta di rievocare lo splendore del leggendario principe di casa Savoia che governò la Lombardia austriaca e costruì il Belvedere di Vienna, riempiendolo di dipinti - Indagati i gusti del nobile: amava Reni, Albani e Poussin e ammirava fiamminghi e olandesi al punto che aveva «quasi vuotato Fiandra e Olanda»