- 15 giugno 2022
Addio a Internet Explorer, il vecchio browser che ha fatto la storia del web
Nato nel 1995, quando ancora ci si chiedeva quali fossero le potenzialità della rete globale, va definitivamente in pensione. In un mercato dominato da Chrome, il suo successore di casa Microsoft è Edge
- 27 ottobre 2021
Microsoft, calcolatore di emissioni e tech più efficienti per data center
Il colosso di Redmond lancia un prodotto al servizio della sostenibilità delle aziende. Data center più green grazie liquid cooling e design
- 09 luglio 2021
Microsoft, «bonus Covid» da 1.500 dollari ai dipendenti in tutto il mondo
La società fondata da Gates e Allen ha complessivamente oltre 170mila impiegati. Il costo dell’operazione è di circa 200 milioni di dollari
- 22 giugno 2021
Microsoft vale 2.000 miliardi: nell’olimpo con Apple
A Microsoft sono serviti 33 anni dalla quotazione per raggiungere il valore di 1.000 miliardi nel 2019, ma poi ne ha impiegati solo altri due per raddoppiare
- 20 gennaio 2021
Space economy, a Wall Street scatta il nuovo business dei viaggi spaziali
I fondatori di colossi come Amazon, Google, Microsoft, Tesla o Virgin hanno preso i comandi dell’economia dello spazio, investendo in una sfida tecnologica e finanziaria che solo 20 anni fa era fantascienza
- 05 agosto 2020
Perché Microsoft vuole TikTok? Le parole chiave sono hardware e banda
Un social “destinato ai ragazzini” è nelle mire della società guidata da Satya Nadella. Sembra una operazione azzardata, ma invece ha una sua precisa ragion d’essere
- 14 marzo 2020
Bill Gates lascia Microsoft: «Farò di più per salute globale, istruzione e ambiente»
Lascia il Cda della Corporation e il ruolo in consiglio di amministrazione nella holding Berkshire Hathaway
- 09 febbraio 2020
Perché la lotta ai monopoli tech è una questione di giustizia sociale
Con la raccolta, la gestione e lo scambio delle nostre digital footprint, delle tracce della nostra vita online, le grandi tech companies hanno acquisito un potere mai emerso prima in ambito economico
- 12 gennaio 2020
L’italiano che inventò i microchip e seppe dire no a Steve Jobs
Italoamericano, fisico, inventore, imprenditore, oggi Federico Faggin ha una storia di successo e una visione filosofica che lo porta a ragionare su ragazzi, lavoro, futuro e sfide della robotica
- 16 ottobre 2018
Addio «Idea Man»: la scomparsa di Paul Allen, cofondatore di Microsoft
NEW YORK - “Idea man” così si definiva Paul Allen, aveva 22 anni quando con Bill Gates, l’amico di 19 anni con il fiuto per gli affari, decisero di fondare una società, che sarebbe poi diventata Microsoft. L’anno era il 1975. Qualche tempo dopo i due ragazzini di Seattle intervistati da Fortune,
- 23 giugno 2018
Milan, è Rocco Commisso il Mister X che sfida Ricketts per l’acquisizione?
Un Milan americano. Da qualsiasi parti si guardi, il club rossonero sembra pronto al passaggio di mano. Ieri infatti il fondo Usa Elliott si è sostituito all'azionista cinese Yonghong Li e ha prestato gli ultimi 32 milioni dell'aumento di capitale, cifra che doveva essere versata entro la giornata
- 03 aprile 2018
Art Basel Hong Kong: motore dello sviluppo di tutta l’area asiatica
La sesta edizione di Art Basel Hong Kong ( dal 27 al 31 marzo) ha riunito un mix internazionale di gallerie (248 provenienti da 32 paesi di cui 28 le gallerie partecipanti per la prima volta) e attratto un'affluenza che ha raggiunto 80mila visitatori. Quattro le sezioni della fiera, Galleries con
- 15 novembre 2017
Prosegue il successo dell’arte moderna da Sotheby’s New York
Il ricco ed eclettico catalogo di 64 lotti presentato daSotheby's la sera del 14 novembre ha trovato un'accoglienza positiva, tanto che solo cinque lotti non hanno trovato compratori facendo sì che le percentuali di venduto andassero oltre il 90%: 92% per numero e ben 98% per valore.Il ricavo