Un patto sociale per realizzare un progetto Paese
Non tutti ricordano che il primo atto del governo Draghi fu la firma di un patto per il lavoro pubblico.
- 20 aprile 2022
Pensioni escluse dalle risoluzioni sul Def. La manovra ultima chance per la riforma
La richiesta al governo di ritocchi alla legge Fornero, prevista da alcune delle bozze iniziali, esce dal testo finale. Anche se nel parere della commissione Lavoro della Camera vengono sollecitati alcuni interventi, a partire dalla flessibilità in uscita, tutele previdenziali giovani e donne e riscatto della laurea gratuito. I sindacati restano in pressing e chiedono di riaprire il confronto
- 12 aprile 2022
Caro prezzi, salari e contratti: dopo Pasqua il tavolo governo-parti sociali. Cosa c’è da sapere
Il ministro del Lavoro Orlando h avviato un giro di consultazioni informali, incontrando Cgil, Cisl e Uil e Confindustria
Draghi a sindacati: «Mesi difficili, per le soluzioni tutti devono metterci qualcosa»
Il premier ha proposto un formato di dialogo permanente e abituale. Dopo Pasqua un nuovo appuntamento anche con le imprese
- 04 aprile 2022
Le tentazioni del conformismo piatto e decadente
Marcello Clerici ha bisogno di sentirsi eguale agli altri, immerso nella protettiva uniformità delle opinioni; di scrollarsi di dosso la fatica della scelta e il peso della libertà. Ecco il tema di Il Conformista, controverso romanzo moraviano del 1951. Così la normalità dà significato alla vita
- 14 gennaio 2022
I reati su internet più difficili da ricucire
Progetti per ricostruire il patto sociale con il dialogo e la creazione di bellezza
- 23 novembre 2021
Zacharias Lichter e il germe di sovversione nel pacificato pensiero comune
Il volume di Matei Călinescu è in libreria per i tipi della fiorentina Spider&Fish
- 22 ottobre 2021
Franco: politica espansiva fino a recupero mancata crescita
Il ministro dell’Economia Daniele Franco, al convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria a Capri, ha ribadito la previsione di una crescita del 6% quest’anno. Stirpe: Confindustria vuole un patto, ma non se è al ribasso
- 21 ottobre 2021
Il Papa: ridefinire il progresso e nuovi modelli sociali dopo il tempo della pandemia
L’invito è contenuto in un messaggio rivolto oggi, 21 ottobre, in apertura della Settimana Sociale dei cattolici italiani a Taranto. Mattarella: lo sviluppo è anche contrasto a povertà e rispetto dell’ambiente
- 23 settembre 2021
Su criptovalute e Fintech l’Occidente non può lasciare l’iniziativa alla Cina
Il mondo del Fintech sta crescendo a una velocità nettamente superiore alla capacità di risposta, non solo degli intermediari tradizionali, ma soprattutto delle autorità di controllo e questo genera una situazione di incertezza in cui rischiano di pagare gli investitori attratti dalla novità,