- 28 novembre 2022
- 27 luglio 2022
Il doping da contaminazione e il trattamento sanzionatorio, il ruolo della CAS Ad Hoc e le novità per gli OWG di Milano Cortina 2026
L''International Skating Union (di seguito "ISU"), la federazione mondiale, ha stabilito che ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 gli atleti qualificati dovranno avere un'età minima di partecipazione di 16 anni. La novità introdotta ha una valenza sportiva straordinaria per la tutela della salute fisica e mentale degli atleti in genere, fra cui quelli del pattinaggio sul ghiaccio
- 20 marzo 2022
Un salto (quadruplo) verso MilanoCortina2026: Daniel Grassl
Un quadriennio, da vivere come un salto quadruplo, per incantare il mondo del pattinaggio...
- 16 febbraio 2022
Pechino 2022, doppia medaglia azzurra: Fontana argento, short track maschile bronzo
Nello short track Arianna Fontana argento (1.500 metri) e staffetta maschile bronzo (5.000 metri). L’Italia Team porta a 15 le medaglie vinte a Pechino 2022
Pechino 2022, la pattinatrice russa Valieva «graziata» dal Tas
La 15enne russa Valieva autorizzata a gareggiare dal Tribunale arbitrale dello sport di Losanna. Il Cio: se andrà al podio né fiori né medaglie
- 07 febbraio 2022
Pechino 2022, dopo l’argento di Federica Brignone è oro con Arianna Fontana
La pattinatrice conquista il primo oro per l’Italia nei 500 metri dello short track: raggiunte 10 medaglie olimpiche in carriera come la fondista Stefania Belmondo
- 14 gennaio 2022
Ecco dove si danza sul ghiaccio
Dal Trentino alla Val D’Aosta dall’Austria alla Svizzera in cerca delle località dove in inverno i laghi diventano piste per cimentarsi con volteggi o semplicemente corse in libertà
- 26 novembre 2019
A Milano tornano le star del pattinaggio su ghiaccio
Atmosfera d’attesa per il ritorno sabato 30 novembre all'Allianz Cloud di Milano del Golden Skate Awards, il gala internazionale di pattinaggio su ghiaccio giunto alla sua tredicesima edizione. Lo spettacolo dalle 20,30 coinvolgerà 14 grandi campioni con i migliori pattinatori azzurri che si
- 15 novembre 2019
Svizzera- A Locarno la Piazza Grande si trasforma in una pista su ghiaccio
L'inverno è protagonista della Piazza Grande di Locarno. A partire da fine novembre sono i pattinatori ad impossessarsi di questa piazza scenografica. La pista di 2.000 metri quadrati sarà aperta con orario continuato dalle dieci di mattino fino all'una di notte. Negli artistici igloo è possibile