Patti parasociali
Trust project- 17 marzo 2023
Ok della Corte conti alla holding per gli enti di medie e grandi dimensioni che gestiscono tante partecipazioni
In capo all'amministrazione resta comunque l'onere di motivare la finalità della scelta
- 14 marzo 2023
Società a partecipazione pubblica
Percorso di approfondimento su responsabilità gestoria degli amministratori e rilevazioni contabili nei bilanci
- 01 marzo 2023
Camfin-Brembo, un patto tricolore per la stabilità pronto a giocare non soltanto in difesa
Un patto tricolore per la stabilità dell’azionariato di Pirelli. È il significato dell’accordo di consultazione sul 20,1% del gruppo della Bicocca
- 13 febbraio 2023
Controllo pubblico, sufficiente la mera sommatoria dei voti spettanti alle amministrazioni socie
Voti esercitabili in assemblea ordinaria oppure voti o rapporti contrattuali tali da configurare un'influenza dominante
- 03 febbraio 2023
Ita e Lufthansa trattano con Fs per il biglietto unico
Negoziati su un memorandum per dare vita ad una partnership commerciale. Focus su integrazione tra treno e aereo e calibrazione degli orari
- 18 gennaio 2023
Ita, Lufthansa pronta a scoprire le carte. Giorgetti: «Offerta entro oggi o non c’è»
Secondo le indiscrezioni dai tedeschi arriverà una proposta per l’ingresso attraverso un aumento di capitale con una quota iniziale tra il 35-40%
- 05 gennaio 2023
Atlantia, pronto lo statuto light. Parte l’operazione Autogrill
Il 16 la prima assemblea dopo il delisting: sul tavolo lo snellimento delle regole. Sarà eletto anche il nuovo cda ristretto, ma è ancora aperta la questione dell'ad
- 30 dicembre 2022
Decreto ex Ilva e Priolo, uno scudo di Stato per le grandi crisi industriali
le sanzioni interdittive non possono essere applicate quando pregiudicano la continuità dell'attività svolta in stabilimenti industriali o parti di essi dichiarati di interesse strategico nazionale
- 28 dicembre 2022
Ex Ilva, sciopero dopo ok prestito ponte da 680 milioni e scudo penale
Al consiglio dei ministri l’«informativa del Ministro delle imprese e del made in Italy sull'accordo di rafforzamento patrimoniale produttivo di Acciaierie d'Italia»
- 27 dicembre 2022
Ita, in arrivo la proposta di Lufthansa. Il preliminare di vendita a gennaio
Occhi sulla formalizzazione dell'interesse di Lufthansa, candidato in pole position. Il Dpcm è stato modificato: maggioranza a una compagnia e aumento di capitale per Ita
- 21 dicembre 2022
Ita, Dpcm per velocizzare la cessione. Giorgetti: cerchiamo un partner per farla funzionare. Lufthansa in pole
Viene meno il vincolo per il Tesoro a non cedere la maggioranza
- 19 dicembre 2022
Preliminare di cessione di quote di s.r.l.: efficacia e validità
Natura giuridica del preliminare e rapporto con il definitivo
- 29 novembre 2022
E' obbligatoria l'OPA totalitaria del socio precedentemente esentato che acquisti ulteriori azioni
Il socio che detenga più del 25 % del capitale di una società in virtù di un'operazione di buyback da parte di quest'ultima, ma sia stato esentato dall'obbligo di OPA ai sensi dell'art. 49, comma 1, let. e) Reg. Consob n. 11971/1999 (c.d. Reg. Emittenti), non è esonerato dall'OPA in caso di successivi acquisti di azioni da parte sua. Lo ha stabilito la Consob con la recente Comunicazione n. 0491672 del 4 novembre 2022
L’ultimo unicorno italiano che vuole ancora cambiare il mondo
Alberto Dalmasso. La sua Satispay vale 1 miliardo di dollari, cresce in maniera tumultuosa ma è ancora presa sottogamba dalle banche. E fatica contro burocrazia e leggi per assumere
- 20 settembre 2022
Anche nella gestione del patrimonio l'Antitrust blocca l'in house a società controllate da privati
Pure le attività da affidare devono essere ben chiarite nell'oggetto sociale
- 15 settembre 2022
Controllo analogo sulle partecipate alla prova del questionario sul bilancio di previsione
In particolare per gli obiettivi specifici sul complesso delle spese di funzionamento, comprese quelle di personale