- 08 luglio 2022
Parafarmacie, legittima l’esclusione dai tamponi
Per la Corte costituzionale sentenza n. 171 a dovere essere smentita è la stessa identità di situazione giuridica tra farmacie e parafarmacie
Covid-19, tamponi rapidi e test sierologici solo in farmacia e non in parafarmacia
Lo ha affermato la Corte costituzionale con la sentenza n. 171, depositata oggi
- 19 maggio 2022
Quando la banca si fa “galleria d’arte”
Alla Banca Popolare di Puglia e Basilicata (Bppb) è stato lanciato il progetto PopolArte – Art/Revolution, con cui l'istituto pugliese ha trasformato alcune filiali in aree espositive
- 04 maggio 2022
Morto Lino Capolicchio, attore di Strehler e «La casa dalle finestre che ridono»
A 78 anni se ne va un protagonista della cinematografia italiana anni Settanta. Tra «Il giardino dei Finzi Contini» e il lungo sodalizio con Pupi Avati
- 10 marzo 2022
Dopo la «guerra» al Tap, la Puglia ora apre alle energie alternative
Dal parco eolico marino in costruzione a Taranto alla valutazione di quello proposto nel Salento: tutte le novità di uno scenario in evoluzione
- 02 marzo 2022
Marisa Laurito in scena a Milano fino al 6 marzo 2022
Al Teatro Martinitt in una commedia ambientata a Napoli scritta da Giuseppe Patroni Griffi
- 22 febbraio 2022
Draghi: «Dalla Russia inaccettabile violazione della sovranità dell’Ucraina»
Intervento netto del premier sulla decisione del governo russo di riconoscere i due territori separatisti del Donbass
- 30 gennaio 2022
Il bis di Mattarella: sarà mandato pieno, senza scadenze. Si rafforza l’asse con Draghi
«I problemi del Paese prevalgono sulle prospettive personali». La richiesta fatta da Draghi di accettare, la telefonata di Berlusconi. Giovedì discorso ai 1.009 grandi elettori
- 28 gennaio 2022
La disfatta Salvini-Meloni e l’onda di voti per Mattarella
Dopo la cocente sconfitta sulla Casellati il leader leghista ha riportato la trattativa dentro il perimetro della maggioranza di Draghi, con il Pd e i 5 Stelle
- 23 gennaio 2022
Quirinale e governo, gli scenari per risolvere la doppia trattativa
Sembra in salita la strada di Draghi verso il Colle, ma le alternative in campo per ora non sono più semplici. E resta il nodo di un eventuale successore premier
- 16 dicembre 2021
Patroni Griffi eletto giudice costituzionale
Attualmente ricopre il ruolo di Presidente del Consiglio di Stato. Giurerà a fine gennaio, subentra al Presidente della Corte, Giancarlo Coraggio
- 27 novembre 2021
I 190 anni del Consiglio di Stato
Il 12 novembre scorso si sono svolte a Torino le celebrazioni...
- 12 novembre 2021
Mattarella: «L’impossibile è possibile se c’è fiducia»
Le istituzioni, ha sottolineato il premier Draghi, «devono essere in grado di accompagnare l’evoluzione della società», senza prescindere da equità sociale e di tutela dei diritti
190 anni del Consiglio di Stato, Patroni Griffi: «rimeditare la realtà dell'autogoverno»
La celebrazione del massimo organo giurisdizionale amministrativo a Torino alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. «La pandemia è stata un banco di prova impegnativo ma la giustizia amministrativa ha retto la responsabilità con tempestività ed equilibrio»
- 04 novembre 2021
Concessioni balneari, Consiglio di Stato: proroga solo fino a dicembre 2023. Sulle spiagge 15 anni di contenzioso con l’Ue
La mediazione nella cabina di regia: nel provvedimento niente liberalizzazioni delle spiagge ma una mappatura delle concessioni in vista di una futura riforma
- 05 ottobre 2021
Porti, nell'Authority dell'Adriatico sta per entrare anche Termoli
Cresce l’area della Zes adriatica
- 20 settembre 2021
A Bari, Taranto e Brindisi opere strategiche al via
Sono pari a 203,70 milioni le risorse disponibili del Fondo complementare al Pnrr (34,64 miliardi) per finanziare, pro quota, alcuni dei programmi infrastrutturali portuali pugliesi descritti nel Def 2021. Sulla realizzazione della nuova diga foranea di levante e ponente del porto di Taranto il
- 19 agosto 2021
Taranto, la stretta della Provincia mette a rischio il traffico delle merci polverose
Le nuove regole introdotte dalla Provincia di Taranto, competente in materia ambientale, in materia di movimentazione di merci polverose, rischiano di allontanare traffico, navi ed occasioni di lavoro
- 09 agosto 2021
Nei Tar e al Consiglio di Stato uffici del processo contro l’arretrato
Dovranno applicare le linee guida in vigore dal 9 agosto per smaltire le 174mila cause pendenti a fine 2019
Nei Tar e al Consiglio di Stato uffici del processo contro l’arretrato
Dovranno applicare le linee guida in vigore dal 9 agosto per smaltire le 174mila cause pendenti a fine 2019