Patrizio Braccioni
Trust project- 24 luglio 2021
I tempi sono maturi per fare scelte ispirate ai criteri Esg
Di recente si sono moltiplicate proposte al governo e al legislatore volte a fornire contributi per una riforma fiscale.
- 14 gennaio 2021
DAC6: "standard di conoscenza" e corporate tax governance degli intermediari finanziari
La DAC 6 riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale con riferimento a schemi, progetti o operazioni di potenziale pianificazione fiscale aggressiva a carattere transnazionale
- 20 maggio 2020
Deducibilità degli oneri finanziari: la crisi rende necessario un ampliamento
L’effetto di oneri finanziari maggiori a fronte di risultati operativi lordi inferiori comporterà che i primi risulteranno, almeno temporaneamente, indeducibili con impatti negativi su conto economico e cash-flow.
- 10 aprile 2020
Il piano del Tesoro per attrarre i risparmiatori sui Btp 2.0
In cantiere nuovi strumenti per allargare la quota di debito pubblico detenuta direttamente dai risparmiatori
- 09 febbraio 2015
Sondaggio sulla «voluntary»: un questionario per testare il grado di interesse
Sette domande per testare la temperatura della voluntary disclosure, in vista del suo debutto operativo: nei giorni scorsi «Il Sole 24 Ore» ha interpellato cento professionisti (dottori commercialisti, avvocati, esperti contabili , operatori di banche e gestori) per verificare l'interesse nei
- 05 giugno 2012
UniCredit, l'ex ad Alessandro Profumo rinviato a giudizio per frode fiscale
L'ex amministratore delegato di Unicredit e attuale presidente di Banca Mps, Alessandro Profumo, sarà processato per dichiarazione fraudolenta dei redditi
- 03 febbraio 2012
Caso Brontos, il Pm chiede il processo per Profumo
L'ex ceo UniCredit: felice che il mio operato possa essere giudicato
- 27 ottobre 2011
UniCredit, chiusura dell'inchiesta Brontos: ecco i 20 indagati (fra cui Alessandro Profumo)
La procura di Milano ha chiuso l'inchiesta "Brontos" su una serie di operazioni che avrebbero permesso a Unicredit di pagare meno tasse. Sono 20 gli indagati,