Patrizia Valduga
Trust project- 09 ottobre 2019
I Nobel Soyinka e Aleksievič ospiti di Bookcity dedicata alle Afriche
La rassegna si svolgerà dal 13 al 17 novembre con più di 3mila autori, 1500 eventi gratuiti, 400 volontari e 250 sedi. Protagoniste le scuole con 1400 classi e le periferie
- 14 novembre 2018
Da domani a domenica a Milano c’è Bookcity
Da domani a domenica a Milano si tiene Bookcity, manifestazione dedicata al libro e alla lettura che dal centro del Castello Sforzesco coinvolge tutta la città grazie anche al “Giro di Milano in 90/91 minuti”, con letture a bordo della linea di filobus Atm che corre sulla circonvallazione esterna e
- 16 ottobre 2018
Poesia e periferie le novità di Bookcity 2018
Una giornata dedicata alla poesia con molti dei maggiori poeti italiani e milanesi e un programma che dal centro del Castello Sforzesco coinvolge tutta la città grazie al “Giro di Milano in 90/91 minuti”, con letture a bordo della linea di filobus Atm che corre sulla circonvallazione esterna, sono
- 24 aprile 2015
Milano, Italia
C'è un momento in cui capisci di essere fregato. Alla mattina, apri le imposte per cambiare l'atmosfera fuori con l'aria pulita del sonno e lo vedi. È un'installazione d'arte contemporanea, un dipinto sospeso. Non tanto un Cy Twombly, più tipo quelli dell'amico di Barney Panofsky che invitava i
- 23 febbraio 2015
Venezia si veste di fotografia: alla Casa dei Tre Oci 246 scatti di 70 autori
Venezia fino al 12 aprile si veste di fotografia: alla Casa dei Tre Oci 5 percorsi espositivi che si snodano in 10 mostre, duecentoquarantasei fotografie esposte, una settantina gli autori coinvolti. Al piano terra sono esposti gli scatti di Francesco Maria Colombo, sono sessanta ritratti di
- 05 dicembre 2011
Rima privata. Le poesie scelte da Patrizia Valduga - Giovanni Raboni, Canzonette mortali
Giovanni Raboni, Canzonette mortaliIo che ho sempre adorato le spoglie del futuroe solo del futuro, di nient'altroho qualche volta nostalgiaricordo adesso con
- 04 dicembre 2011
Rima privata. Le poesie scelte da Patrizia Valduga
Patrizia Valduga, da RequiemNell'azzurro e nell'oro, nella gloriad'oro del mezzogiorno risplendente,come un eroe va verso la vittoria,sacro, immobile
- 03 dicembre 2011
Rima privata. Le poesie scelte da Patrizia Valduga
Patrizia Valduga, quartineLa sento la mia vita, me la imparo,fino al fegato adesso, fino al fiele;oh nera un tempo enorme senza chiaro,fedele della notte più
- 02 dicembre 2011
Rima privata. Le poesie scelte da Patrizia Valduga
Patrizia Valduga, sei versi ineditiDi luce in luce vengo verso te,e la luce si fa sempre più chiara....
- 01 dicembre 2011
Rima privata. Le poesie scelte da Patrizia Valduga
Patrizia ValdugaAmore dove sei? sto così male…Quest'alba che non viene è un tuo segnale?Del cuore non so più il chi e il quale...
- 29 novembre 2011
Rima privata. Le poesie scelte da Patrizia Valduga
Patrizia Valduga, un sonettoDonna bambina ma di troppe brameo donna di dolori e di buriane,sempre presa da trippe e budellame,non so uscire dal buio stamane,...
Rima privata. Le poesie scelte da Patrizia Valduga
Patrizia Valduga, On non così! io qui uno sgocciolio?una lumaca che si squaglia… io?col cuore che si scioglie, che mi sciacquale viscere, le cosce… tutta in
- 26 ottobre 2011
Breviario proustiano
"Diverse volte, basta rovesciare le reputazioni create dalla gente per avere il giudizio esatto su una persona". La frase è tratta da "Breviario proustiano"
- 08 maggio 2011
Sedici parole dall'Italia più giovane
Al Salone del Libro di Torino i ragazzi delle scuole medie parlano con gli scrittori dei termini che hanno selezionato per rappresentare il Paese. Paure, speranze, prospettive - Per tre mesi gli studenti hanno lavorato sulle idee e sulle emozioni in un dialogo serrato di ore