Patrizia Terzoni
Trust project- 11 aprile 2022
Bonus casa, sì alla quarta cessione solo con responsabilità solidale
Proroga per la comunicazione delle opzioni di cessione e sconto in fattura, ma solo per i soggetti Ires e le partite Iva
- 09 aprile 2022
Bonus casa, c’è tempo fino al 15 ottobre per lo sconto in fattura di partite Iva e imprese
Sì alla quarta cessione solo con responsabilità solidale. I nuovi oneri a carico del cedente depotenziano la modifica sulle cessioni
Bonus casa, c’è tempo fino al 15 ottobre per lo sconto in fattura di partite Iva e imprese
Sì alla quarta cessione solo con responsabilità solidale. I nuovi oneri a carico del cedente depotenziano la modifica sulle cessioni
- 06 maggio 2021
Superbonus, dalla proroga al 2023 alle semplificazioni: tutte le proposte del M5S
Buia (Ance): «Lo strumento non dà, ancora oggi, gli effetti sperati a causa dei problemi burocratici». Zambrano (Cni): «Renderlo stutturale»
- 08 ottobre 2020
Ance: ora una legge condivisa sulla rigenerazione urbana
Il presidente Buia: oggi non abbiamo più tempo, è necessario un confronto con il legislatore per una legge strategica
Condoni, non solo Ischia: nel decreto Genova spuntano altre sanatorie
Un altro condono, per un altro terremoto. Sempre introdotto con emendamenti inseriti alla Camera nel decreto Genova. Una sanatoria applicabile in assenza di qualsiasi richiesta di autorizzazione passata, nelle zone del Centro Italia colpite dal sisma del 2016. Con un limite di tolleranza del 20%
- 21 dicembre 2017
Terremoto, M5S presenta esposto su costi casette
Un esposto a procure, Anac e Corte dei Conti «sulle spese abnormi per l’istallazione delle Sae», le cosiddette casette nelle aree colpite dal terremoto in Centro Italia («per i costi che in alcuni casi superano i 5mila euro a metro quadro») è stato presentato dai deputati marchigiani M5S. «Sono
- 06 novembre 2017
Un fondo di 100 milioni per favorire gli investimenti dei piccoli comuni
Lo prevede la legge dedicata ai centri abitati sotto i 5mila abitanti uscita in «Gazzetta»
- 15 ottobre 2017
Dalla legge di bilancio la prima verifica sulle buone intenzioni della legge sui borghi
Natura e cultura offrono più di un privilegio a molti degli abitanti dei piccoli comuni italiani. Ma se connettersi a internet, ricevere un pacco postale o anche comprare un giornale diventa un problema, i vantaggi del vivere in un borgo svaniscono. Diventano materia per nicchie: anziani, ma in
- 28 settembre 2017
Piccoli Comuni, non solo il Fondo da 100 milioni: ecco tutte le misure
Ci sono voluti 16 anni e quattro legislature perché la legge sui piccoli comuni, approvata definitivamente dal Senato con 205 “sì”, vedesse la luce. E ci è voluta anche l’ostinazione del primo firmatario, il deputato Pd Ermete Realacci, che presiede la commissione Ambiente della Camera e vanta una
- 20 settembre 2017
Piccoli Comuni, mille progetti puntano al «bonus»
Un successone, che ora però va gestito. Può essere letto così il mare di domande arrivate al ministero dell’Interno per il «bonus-progetti», una misura sperimentale introdotta dalla manovrina correttiva di primavera nel tentativo di superare uno dei (molti) ostacoli che bloccano gli investimenti
- 28 novembre 2014
Grillo: sono un po’ stanchino. E nomina un direttorio con 5 vice nel M5S. Via libera dalla consultazione online
Beppe Grillo decide di dare una struttura al M5s e propone 5 parlamentari fedelissimi con i quali condividere «le decisioni più ampie»: Di Battista, Di Maio,
- 08 maggio 2013
La replica di Sberna (Scelta Civica) ai grillini: ecco come faccio a vivere con 2.500 euro al mese
Mentre tra i grillini continua il confronto sul fronte rimborsi, (domani Beppe Grillo incontrerà i suoi parlamentari a Montecitorio alle 25) è pronta è
- 07 maggio 2013
Terzoni, M5S: "Difficile fare il deputato con 2500 euro al mese"
La questione diaria e stipendi tiene banco all'interno dei parlamentari del M5S...
- 06 maggio 2013
Terzoni (M5S): «Difficile fare il deputato con 2.500 euro al mese»
Stipendi e rimborsi ai parlamentari tengono banco nelle fila dei grillini, dopo le ultime polemiche per il sondaggio tra deputati e senatori del M5S sulla