- 03 maggio 2022
Il collezionismo per Pamela Kramlich è questione di studio e prime impressioni
Con oltre 200 opere di video e media art, la collezione Kramlich rappresenta la più vasta raccolta privata dedicata all'audio-video degli ultimi 50 anni. Ma per rimanere contemporanei serve «delineare i propri obiettivi» e «leggere molto»
- 20 aprile 2022
Palcoscenico Venezia: appuntamento in laguna per nutrire i sogni
Arte, artigianato, pezzi unici, gioielli sono i protagonisti del numero di aprile di How to Spend it, in occasione della Biennale
- 05 aprile 2022
Perché il collezionismo deve puntare sulla valorizzazione del talento femminile
I tre capisaldi del mecenatismo di Valeria Napoleone: attenzione per le relazioni e la memoria, artiste che coltivano integrità e coraggio, investimenti in forme d’arte sperimentali.
- 04 aprile 2022
Miart torna ad aprile ed è un successo di vendite
Ottime vendite, due giovani italiani sugli scudi: Jem Perucchini e Monia Ben Hamouda. L'arte bene rifugio economico e simbolico. I nuovi collezionisti cercano più visibilità
- 09 marzo 2022
Arte e savoir-faire: una capsule collection per vestire la tavola
Cento esemplari numerati e un progetto che vede protagonista l'artista brasiliana Ana Elisa Egreja e Pièces Uniques. L'obiettivo no profit è sostenere i giovani artisti.
- 28 febbraio 2022
ARCO, edizione anomala ma con molte acquisizioni istituzionali
La fiera madrilena, nell'edizione 40+1 ha saputo far fronte alle difficoltà del mercato sudamericano facendo leva su acquisizioni istituzionali ed espositori europei
- 26 gennaio 2022
Il collezionismo secondo Walter Vanhaerents deve puntare su media eterogenei
In un ex edificio industriale, a Bruxelles, una metodologia di lavoro che rinnova la presentazione delle opere. Perché il gusto deve seguire il cuore, non viceversa
- 12 gennaio 2022
Moda, sport, idee per ripartire: il nuovo numero dedicato alle passioni maschili
In occasione di Pitti Uomo, esce How to Spend it e racconta la voglia di ripartire con la giusta dose di concentrazione positiva e forma fisica.
- 20 dicembre 2021
Consigli gourmet e indirizzi di eleganza: lo stile secondo Pina Amarelli
Un'icona del made in Italy e dell'intraprendenza femminile. La vita dell'imprenditrice di Rossano è un moltiplicarsi di molte vite con, al centro, la liquirizia.
- 15 dicembre 2021
Nel centro di Parigi il collezionismo scommette sulla multifunzionalità
Una Fondazione in un ex edificio industriale, modulabile in 49 modi diversi. Per Guillaume Houzé la dimensione spaziale è il punto di partenza per sostenere i giovani.
- 01 dicembre 2021
Gli NFT in cima alla lista di ArtReview
Secondo la rivista inglese i gatekeeper dell'arte non sono più i galleristi e i direttori dei musei, bensì la tecnologia, ma anche pensatori, artisti e collettivi che affrontano i temi scottanti della nostra era
- 17 novembre 2021
Un polo culturale, immerso nella natura norvegese: la collezione Christen Sveaas
Una Fondazione a cui ha devoluto oltre 800 opere della sua raccolta privata. E un museo con installazioni site-specific e più di 50 sculture di firme internazionali.
- 05 novembre 2021
Il collezionismo secondo Fatima Maleki è un investimento nell'ospitalità
La sua casa di Londra è una residenza d'artista aperta a collezionisti, galleristi e talenti. Fra creazioni contemporanee site-specific e oggetti d’antiquariato.
- 08 ottobre 2021
Il collezionismo secondo Letizia Moratti è una dote di sostenibilità
Dalla fondazione della Comunità di San Patrignano a una raccolta esposta in due palazzi di Rimini. E tre premi per sostenere i giovani talenti italiani.
- 21 settembre 2021
Empowerment femminile: un premio alle donne dalla parte delle donne
Giunto alla sua 21° edizione, Chi è chi Awards apre la settimana della moda alla Galleria d'Arte Moderna di Milano
- 20 settembre 2021
Fra Siena e New York: il collezionismo non è solo questione di Dna
Da un castello ricco di tesori antichi a una raccolta di artiste radicali. La scelta per Lonti Ebers è ospitare programmi di residenze per le giovani generazioni.
- 17 settembre 2021
Miart, grande flusso di collezionisti e primi acquisti
Si apre la seconda giornata dell’appuntamento con l’arte moderna e contemporanea, buona l’accoglienza degli ospiti e della tematizzazione sulla poesia e la parola. Guida agli stand ricchi di proposte
- 29 luglio 2021
La gioia della condivisione: il collezionismo secondo Édouard Carmignac
Una raccolta nata per vestire le pareti vuote del primo appartamento. E una passione per Porquerolles con installazioni site-specific e giardini di sculture
- 13 luglio 2021
Finalmente arte dal vivo! ARCO Madrid ci riporta alla realtà
Successo di pubblico e vendite nonostante le restrizioni che impattano soprattutto sulle gallerie sudamericane. Vivace programma collaterale di eventi in fondazioni e musei
Alleanze pubblico-privato: perché la cultura è il miglior ambasciatore del made in Italy
E' il motore dello sviluppo su cui puntare per la ripresa del nostro Paese: grande successo dell'evento in diretta streaming, con i ministri Franceschini e Messa