- 26 aprile 2022
Turismo, cresce la domanda ma è emergenza per il personale
Lalli: «Il più grande problema dell'estate sarà trovare stagionali». Migliorano le aspettative sulla ripresa del settore, bene il Ponte del 25 aprile
- 20 agosto 2021
Turismo, imprese a caccia disperata di 100mila addetti per bar e alberghi
L’industria del turismo, in primis ristoratori e albergatori, ha superato il picco di stagione con almeno centomila lavoratori professionali in meno. In altre parole una stagione vissuta affrontando tra le altre cose gravi difficoltà nella gestione del personale. «La pandemia ha di fatto
- 23 luglio 2020
L'attualità in mezz'ora del 23 luglio
I fatti, le voci dei protagonisti, le prime analisi di giornata con le aperture dei principali quotidiani di oggi 23 luglio ......
- 13 luglio 2020
Rimini, l’estate degli invisibili: 10mila lavoratori a casa e niente tedeschi sotto gli ombrelloni
Il turismo è diventato mordi e fuggi, concentrato nel fine settimana. Molte famiglie hanno ridotto le vacanze a causa della crisi economica. Discoteche a singhiozzo e niente concerti live. Dj Cerruti (Afi): «Il Covid sta dando la mazzata finale al settore». Il sogno delle colonie di Miramare
- 28 aprile 2020
Emilia Romagna, parte la promozione per la stagione turistica
La Regione lancia una campagna da 2 milioni di euro per rilanciare il turismo colpito da Covid-19. E chiederà al premier una data per la riapertura
- 31 marzo 2020
L'attualità in mezz'ora del 31 marzo
Nonostante il numero dei contagi stia rallentando ......
- 12 agosto 2017
In Emilia Romagna le «valley» industriali diventano cluster turistici
Il sistema turistico emiliano romagnolo si mette alle spalle la crisi, consolida i grandi numeri (più di 48,3 milioni di presenze nel 2016, oltre 17,2 nei primi sei mesi di quest’anno, con una impennata del 7,6%) e gioca una delle sue partite più importanti sui mercati esteri. La posta in gioco è
- 14 febbraio 2014
Timidi segnali dalla domanda interna
LE VALUTAZIONI - Dopo un 2013 difficile segnali di ripresa delle prenotazioni per villaggi e tour, bene le città d'arte a Pasqua
- 03 aprile 2013
Fulmini e saette contro le previsioni meteo sbagliate. Veneto e Romagna consultano gli avvocati
Il mondo del Turismo, colpito dalla crisi economica e da una primavera incerta, fa la guerra agli esperti del meteo. Il Ponte di Pasqua rivelatosi meno
- 31 agosto 2012
Settembre attenua il crollo del turismo
Last minute e agriturismo portano il calo al 10% contro le previsioni del -27% di maggio scorso - L'ANDAMENTO - Bocca (Federalberghi): «Avvertiamo un'inversione della tendenza, non soffrono piazze storiche come Roma e Taormina» - L'OUTGOING - Patanè (Federviaggi): «Si va in cerca di occasioni anche per andare all'estero, Egitto, Tunisia, Baleari e Grecia le mete preferite»
- 27 giugno 2012
Psicosi da sisma battuta: l'allarme in Riviera rientra
Si avverte ancora, lungo i 110 chilometri di spiaggia romagnola, la paura per gli effetti sul turismo dei terremoti che hanno flagellato parte dell'Emilia. Ma