- 26 novembre 2020
Calano le vendite in Europa e Usa, ma il 2021 vedrà il rimbalzo
Per l’alta gamma l’anno si chiuderà in negativo, ma i dati di ottobre dell’export svizzero segnano la ripresa nel primo mercato, la Cina (15,1%)
- 01 febbraio 2020
Coronavirus, gli analisti del lusso: «Ecco perché mette a rischio la crescita del 2020»
Un settore così esposto a una sola nazionalità rischia di vedere i conti compromessi almeno fino alla prima metà dell’anno. E anche se più esteso rispetto al 2003 della Sars, l’e-commerce non aiuterà
- 31 gennaio 2020
Perché il mercato del lusso sta rallentando a causa del coronavirus
In un settore fortemente dipendente da un’unico Paese, la Cina, il rallentamento è annunciato. Oggi è cinese il 35% degli acquisti di fascia alta. Nel 2003, anno della Sars, questa quota era al 2%
- 08 novembre 2019
Moda emblema del made in Italy tra nuove sfide e artigianalità
Le eccellenze della moda e le sfide per le aziende tra equilibri geopolitici, rallentamento dei mercati esteri e nuove esigenze dei consumatori nella pubblicazione Deloitte «Making IT – Fitting the Future»
- 06 ottobre 2017
L’Asia spinge la ripresa degli orologi
Anche per l’industria degli orologi l’alba arriva da est: è grazie all’Asia, infatti, che la sessantina di executive dell’orologeria svizzera intervistati da Deloitte per il suo sesto “Swiss Watch Industry Study” sono tornati a essere ottimisti per il futuro dopo almeno tre anni di visioni prudenti
- 16 maggio 2017
Lusso e moda, sono italiani 26 dei cento top player globali
Lo studio Global powers of luxury goods 2017 di Deloitte conferma il ruolo di primo piano delle aziende italiane nel mondo della moda e del lusso. Non solo perché i grandi marchi francesi, inglesi, tedeschi e americani producono nel nostro Paese tutte le linee di alta gamma e non solo perché le
- 10 ottobre 2016
Orologi, aumenta il pessimismo nell’industria svizzera. Innovazione e nuovi mercati per reagire alle difficoltà
Il titolo è molto eloquente: se lo scorso anno lo “Swiss Watch Industry Study” di Deloitte era stato battezzato “Tempi incerti”, nel 2016 il suo nome è evoluto in “Acque in tempesta”. Lo studio, che ha raccolto le opinioni di 50 executives dell'industria orologiera svizzera e di un campione di
- 13 giugno 2016
I fondi sempre più attratti dal lusso: pelletteria e beauty nel mirino
Il rallentamento globale del settore esiste, è innegabile, ma per gli investitori il lusso resta ancora un Eldorado da conquistare: è quanto emerge dalla prima “Global Fashion & Luxury market - Private Equity and investors survey 2016” di Deloitte, che ha fatto il punto sulle m&a del 2015 nel mondo
- 21 settembre 2015
Cina e super-franco pesano sull’export di orologi svizzeri. E in Italia è boom di smartwatch
Anche se le crescite a doppia cifra sono ormai un ricordo, l'export degli orologi svizzeri gode ancora di buona salute: nel 2014 ha raggiunto infatti i 21 miliardi di franchi svizzeri (circa 19 miliardi di euro), in crescita dell'1,8%, con un prezzo medio per orologio salito a 730 franchi dai 310
- 20 aprile 2015
Orologi, l’espansione del settore legata a nuovi lanci e smartwatch
Di certo c’è solo che sul mercato si aggirano talmente tanti e complessi fattori - dal rafforzamento del franco svizzero al rallentamento dei consumi di lusso in Cina, fino alla scarsità di nuova manodopera specializzata - da rendere azzardata qualsiasi previsione: tuttavia, nell’industria svizzera
- 07 gennaio 2015
Il lusso «tiene» e spera nel mini-euro
Euro in calo, esportazioni in crescita e la risoluzione di alcune tensioni internazionali dovrebbero essere il volano dei ricavi del lusso per l'anno appena iniziato. «Le aspettative per quest'anno sono di una crescita tra il 4 e il 6%, una media che dovrebbe essere tenuta nel triennio 2014-2016»
Il lusso «tiene» e spera nel mini-euro
Euro in calo, esportazioni in crescita e la risoluzione di alcune tensioni internazionali dovrebbero essere il volano dei ricavi del lusso per l’anno appena iniziato. «Le aspettative per quest’anno sono di una crescita tra il 4 e il 6%, una media che dovrebbe essere tenuta nel triennio 2014-2016»
- 12 giugno 2014
6° Luxury Summit - Patrizia Arienti, Partner Deloitte
6° Luxury Summit - Milano 11 giugno 2014