- 26 gennaio 2022
Franceschini sceglie i nuovi sei direttori dei musei autonomi
Ilaria Ester Bonacossa alla direzione del nuovo Museo dell’Arte Digitale a Milano, Andrea Viliani al Museo delle Civiltà di Roma, Tiziana D’Angelo al Parco di Paestum e Velia, Enrico Rinaldi al Parco di Sepino, Vincenzo Belelli al Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia e il francese Axel Hemery alla Pinacoteca di Siena
- 10 dicembre 2021
Marriott rilancia sul lusso, oltre 30 nuovi hotel a partire dal W Roma
Le strategie 2022 del gigante americano degli alberghi
- 19 novembre 2021
Torna il treno storico Langhe Roero e Monferrato
Il convoglio d’epoca partirà domenica 28 novembre da Torino Porta Nuova alle ore 8,35 con arrivo previsto a Canelli alle ore 10,40
- 09 agosto 2021
Pedalando su piste e autostrade dalle Fiandre al Mare del Nord
I migliori itinerari in Belgio, Olanda e Danimarca, per una vacanza unica nei paradisi del cicloturismo attraverso città d’arte, boschi e litorali
- 29 luglio 2021
Città, luoghi e Parchi vanto del BelPaese
Con Padova Urbs Picta, Montecatini, le antiche faggete dell'Aspromonte, del Pollino e della Puglia, i Portici di Bologna e un ampliamento del centro storico di Firenze salgono a 58 i siti italiani iscritti nella Lista Unesco
- 24 luglio 2021
Padova, gli affreschi del ’300 sono patrimonio Unesco
Il ciclo pittorico entra nel World Heritage List di Fuzhou, in Cina. La «Padova Urbs picta» comprende le opere in otto edifici, inclusa la Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto
- 13 luglio 2021
Grandi navi, stop a San Marco dal primo agosto. Franceschini: giornata storica
Risarcimenti per chi subisce un danno da questa iniziativa e fondi per approdi provvisori a Marghera, assicura il ministro
- 12 giugno 2021
Sognare Stupinigi, la sfida tech per il patrimonio
Call per la valorizzazione del Complesso attraverso l'applicazione di soluzioni innovative per Entertainment, Augmented Reality e Gamification
- 16 settembre 2019
L’Italia è la patria dei restauratori
Dal 18 al 20 settembre i padiglioni delle Fiere ospitano la XXVI edizione della manifestazione dedicata alla cura, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio artistico, dei musei e delle imprese culturali
- 19 luglio 2019
Escursioni, bici e golf: palestra a cielo aperto nell’altopiano d’Europa
D'estate il territorio diventa un paradiso per gli amanti del movimento, ma non mancano ristoranti stellati e lodge di lusso
#SummerGame24, il confronto tra Gallipoli e Alpe di Siusi
Quale tra le due città ha la migliore offerta turistica?
- 25 gennaio 2019
Dalla stazione al sito Unesco: 33 destinazioni a portata di treno
Ci sono 33 siti Unesco - dei 54 che il nostro Paese può vantare - facilmente raggiungibili con il treno. Dal Piemonte alla Sicilia, è sufficiente salire su uno dei regionali di Ferrovie dello Stato per trovarsi in prossimità dei monumenti e dei luoghi a cui l’Organizzazione delle Nazioni Unite per
- 20 dicembre 2018
Matera, gli indirizzi imperdibili della capitale europea della cultura 2019
La città lucana (patrimonio mondiale Unesco) diverrà teatro di decine di spettacoli, mostre, incontri, proiezioni, scambi professionali: il 19 gennaio 2019 si inaugurerà infatti l'anno in cui questo piccolo borgo diventerà la quarta città italiana dopo Firenze, Bologna e Genova a potersi fregiare
- 18 ottobre 2018
Vintage sci: lo slalom con le ghette che guarda al passato
Maglioni norvegesi lavorati, piumini da paninaro, pantavento con elastico e ghette a righe, magari sopra i jeans. Si sciava così, negli anni Ottanta: sfidando il freddo per esibire il look. La nostalgia per l'abbigliamento e la tenuta da neve di un tempo sta tornando di moda in montagna e dal