- 17 giugno 2022
Banca Patrimoni Sella cresce in Liguria
L'istituto ha inaugurato nuovi uffici a Genova e una sede alla Spezia. Per il futuro la volontà è quella di aprire filiali anche a Chiavari e a Imperia
- 05 luglio 2021
Boutique Italia fa rotta sugli investimenti verdi
Nel fondo entrano gli advisor esperti nell’innovazione: fra gli obiettivi l’industria del riciclo e le energie rinnovabili
- 27 giugno 2021
Per Banca Patrimoni Sella al via un nuovo assetto organizzativo
Cambia la struttura manageriale di vertice per la banca che si occupa di private banking e della gestione di patrimoni della clientela istituzionale
- 17 novembre 2020
L’intelligenza artificiale va a rilento
Analisi algoritmica e robo-advisory sono già utilizzati ma manca il salto all’ultimo livello
- 16 giugno 2020
Sella Sgr e Fondazione Veronesi, un fondo per la ricerca scientifica
A distanza di 21 anni dal primo prodotto Investimenti Sostenibili, la Sgr lancia iCARE che destina lo 0,3% annuo del patrimonio a progetti selezionati dalla Fondazione
- 05 maggio 2020
La Fase 2 degli investimenti all’insegna di azioni non volatili
Le scelte di investimento devono essere basate sempre di più su un approccio che privilegi diversificazione, analisi dei rischi, ricorso a piani di accumulo e soluzioni step-in
- 05 maggio 2019
Da Banca Patrimoni valuation day per i clienti e formazione per private banker
Banca Patrimoni, la banca specializzata del gruppoBanca Sella nella gestione ed amministrazione dei patrimoni della clientela privata ed istituzionale, gestisce 12,5 miliardi di masse e può contare su 440 private banker, non prevede soglia di liquidità per accedere al servizio private, nel quale è
- 05 febbraio 2019
Giausa, nuovo ruolo di vertice nel private di Banca Sella
Carlo Giausa è il nuovo responsabile della direzione servizi di investimento e private banking del gruppo Sella. Il manager entra nel gruppo Sella dopo aver ricoperto numerosi incarichi nel gruppo Unicredit. In particolare, dal 2008 al 2018 è stato direttore dei servizi di investimento e private
- 27 novembre 2018
La sfida è inseguire patrimoni e clienti andati oltreconfine
L’internazionalizzazione diventerà un fenomeno sempre più importante tra gli operatori italiani del private banking. «Il mercato del private banking ha avuto spazi di crescita importanti negli ultimi anni e oggi vediamo un certo livello di saturazione di cui si dovrà tenere conto», spiega Luigi
- 08 novembre 2018
Tornano i Btp Italia, la scadenza è a 4 anni: come investire informati?
Arriva una nuova puntata di Due di Denari ...
Tornano i Btp Italia, la scadenza è a 4 anni: come investire informati?
Torna la rubrica del giovedì, Investire informati ...
- 27 giugno 2018
La tecnologia aiuta la consulenza, non la sostituisce
Anche il mondo del private banking deve affrontare la sfida della tecnologia. Le innovazioni del fintech rappresentano un’opportunità per la rete dei consulenti e solo chi sfrutterà al meglio quello che offre il mercato riuscirà a garantirsi una maggiore competitività in termini di costi e servizi.
- 14 novembre 2017
Cavalcare i trend tematici
Cavalcare i macrotrend può essere una strategia efficace anche per i portafogli azionari private, a patto che la ricerca di valore abbia un orizzonte di lungo termine. Si tratta sempre di un rischio azionario e questo non va mai dimenticato. I macrotrend sono i grandi temi di scenario che
- 16 ottobre 2014
Volatilità nell'ultima parte del 2014
Per i gestori i buoni rendimenti obbligazionari sono da tenere, in attesa della Bce - LE CONTROMISURE - Mantenere un portafoglio diversificato e sui minimi anche comprare «Biotech e hi-tech, banche dopo gli esami qualitativi»
- 15 luglio 2014
Come orientarsi sui listini internazionali
«Sell in May ad go away». Recita un vecchio adagio di Borsa che consiglia, senza giri di parole, di ridimensionare il portafoglio azionario a maggio. Le
- 07 maggio 2014
BTp al 3% / Emersi ed emergenti
Sono passati dieci anni dal famoso report di Goldman Sachs in cui si vaticinava il sorpasso delle economia di Brasile, Russia, India e Cina su quelle europee
- 22 ottobre 2013
Investire seguendo Fama o Schiller? /Verso la fine di Qe e Ltro
Come posizionate il vostro portafoglio in gestione in vista della fine di Qe e Ltro, sulla scorta delle lezioni di Fama e Schiller? E in definitiva, chi dei
Investire seguendo Fama o Schiller? /Rotazione ottimale del portafoglio
Secondo voi qual è, al di là della fase attuale, la quota ottimale di turnover di portafoglio (in una dinamica trimestrale) per ottenere i rendimenti target
Investire seguendo Fama o Schiller? /Turnover di portafoglio
Quanta parte del vostro portafoglio in gestione mantenete fermo nell'arco trimestrale e quanta invece muovete nella ricerca di rendimenti?