- 13 agosto 2022
Dalla flat tax alla pace fiscale, ecco le proposte dei partiti sulle tasse
Finora a guidare il dibattito è stata la tassa piatta, storica bandiera dalla Lega recepita (in forma diversa) anche da Forza Italia
- 12 agosto 2022
La ricetta del Pd: Industria 4.0 fino al 2030, taglio del cuneo e superamento dell’Irap
«Detrazione Irpef del 50% a tutte le tipologie di start up degli under 35». Alla flat tax il Pd risponde con taglio del cuneo e superamento dell'Irap
- 09 agosto 2022
Il decennio «guadagnato» dei fondi. Tra i compratori il dominio resta Usa
Una ricerca Liuc: su 33 fondi protagonisti del mercato europeo, 21 sono americani
- 08 agosto 2022
Enti del terzo settore, con i bilanci 2022 piena applicazione delle nuove regole
Con la pubblicazione del Principio contabile degli Enti del Terzo settore da parte dell’Oic, la disciplina dei bilanci degli Ets è completata anche nelle sue fasi applicative
- 05 agosto 2022
Consolidato 2021, Comuni alla prova delle novità al debutto quest'anno
Entrano in campo per la prima volta le modifiche del 13° correttivo Arconet
- 04 agosto 2022
Garden Gastronomy, quattro indirizzi da provare dalla Toscana alla Sicilia
Circondati da piante e fiori è qui che si può sperimentare una cucina d'autore ispirata all'orto e alla stagionalità, spesso piacevolmente seduti all’aperto anche fino all'autunno
- 03 agosto 2022
Ets, registro in misura fissa per i contratti con la Pa
Non commerciali le attività svolte con un avanzo di gestione del 6%. Novità anche su detrazioni e deduzioni per chi effettua liberalità al Terzo settore.
- 01 agosto 2022
La valorizzazione dei beni sottratti a organizzazioni criminali quali efficace strumento per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile
La disciplina ESG è stata concepita con la finalità di quantificare gli aspetti qualitativi della sostenibilità e, quindi, consentire di passare da un sistema qualitativo a un sistema quantitativo
- 31 luglio 2022
La ricetta di Letta: bonus giovani con imposta di successione
Il leader dem traccia la rotta per le prime mosse del Pd nel percorso di avvicinamento alle elezioni del 25 settembre
- 20 luglio 2022
La resilienza operativa digitale per il settore finanziario
La finanza digitale ha l'obiettivo di preparare l'Europa ai cambiamenti dell'era digitale e sviluppare una economia pronta a sostenere le sfide del futuro in termini di concorrenza e innovazione e, al contempo, al servizio dei consumatori
- 08 luglio 2022
Dire addio alla parola fallimento, un atto di cambiamento vero
Fra pochi giorni non esisterà più la legge fallimentare, che dal 1942 regolamentava la crisi e l’insolvenza degli imprenditori commerciali (eccettuati quelli piccoli).
CBA nomina tre nuovi soci: Ilaria Antonella Belluco, Carola Pagliuca e Leonardo Reggio
Queste nomine confermano l'attenzione dello Studio, in un mercato e in un'economia in continua evoluzione, per i percorsi di carriera e di crescita dei propri professionisti, a cominciare dai millennial sino ad arrivare ai più senior: vogliamo che tutti si sentano sicuri dei propri mezzi e capacità per crescere sino alla partnership, cercando di individuare fin da subito i profili dei futuri soci e accompagnandoli nel loro percorso
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 07 luglio 2022
Ecco le opportunità tra i bond favoriti dal rialzo dei tassi
Segnalati gli asset come i floating rate notes. Particolare attenzione viene riservata al settore bancario e in particolare alle emissioni di Bbva, Credit Agricole e Intesa
- 04 luglio 2022
I consulenti finanziari sono fiduciosi di superare i test “guerra” e “inflazione”
Lo rivela il sondaggio annuale di Natixis Investment Managers che ha coinvolto 1.050 professionisti della finanza in Europa e nel Regno Unito
- 01 luglio 2022
Reddito di cittadinanza, nel 2022 richieste in crescita solo al Sud
L’Inps registra il 15% di domande in più rispetto al 2021, tra quelle provenienti dal Mezzogiorno
- 30 giugno 2022
Spa e Srl, perché la super Ace rende i patrimoni più solidi
Da confermare nel 2022 l’agevolazione che ha stimolato la capitalizzazione. Il boom dei crediti d’imposta emerge dall’aumento dei risconti passivi