- 02 dicembre 2022
Lombard Odier: servono investimenti «verticali» per cavalcare mercati irrequieti
Patrick Odier, senior managing partner della casa elvetica, suggerisce di non concentrarsi su particolari strumenti in modo «orizzontale». Occorre invece puntare su temi quali la transizione energetica in un’ottica di lungo termine sfruttando tutte le alternative a disposizione, asset privati compresi.
- 25 maggio 2022
Ecco come la banca svizzera Lombard Odier punta a gestire i grandi patrimoni degli italiani
Parla la neo managing director Alberica Brivio Sforza: «In Italia grandi potenzialità per il private banking, alle ricchezze “antiche” si sono aggiunte quelle di chi negli ultimi dieci anni ha venduto, del tutto o in parte, le aziende ai private equity». Il focus sulla tecnologia e sugli investimenti sostenibili
- 25 gennaio 2020
I tassi negativi? Per la Svizzera ora sono il male minore
Patrick Odier, già presidente dell’Associazione svizzera dei banchieri: «Non c’è alternativa, servono a frenare il franco troppo forte»
- 10 aprile 2018
Azionario Usa / Lombard Odier, Morgan Stanley, Welles Fargo
Medaglia d'oro al team di Sands Capital Management, LLC che gestisce in delega il comparto Sands Us Growth per conto della banca Lombard Odier guidata da Patrick Odier (nella foto), senior partner e presidente dell'Associazione svizzera dei banchieri (Asb). Il fondo nel trimestre ha messo a segno
- 10 gennaio 2015
Road map sui transfrontalieri
Lugano - Superando la tradizionale cautela elvetica, le autorità svizzere confermano che l'a ccordo fiscale tra Berna e Roma è molto vicino. Mario Tuor,
- 24 gennaio 2014
Davos, si stringe per l'accordo Italia-Svizzera. I banchieri elvetici: «Non vogliamo più fondi non dichiarati»
I banchieri elvetici appoggiano i negoziati tra Svizzera e Italia sul dossier fiscale "che stanno andando nella direzione giusta" e ne auspicano una "rapida"
- 21 maggio 2013
In Svizzera è scontro sul segreto bancario
Governo diviso tra favorevoli e contrari allo scambio automatico di informazioni
- 26 gennaio 2013
Le banche svizzere rilanciano «Rubik»
Avanti con il modello Rubik. Tanto più che con l'Italia i negoziati fiscali procedono e lasciano spazio ad una possibile conclusione positiva dopo le elezioni.
- 18 novembre 2012
Le banche svizzere aprono alla cooperazione globale
La piazza finanziaria svizzera dovrebbe intrattenere contatti più stretti sul piano internazionale. L'obiettivo è di creare una sorta di G-8 della finanza, che
- 14 maggio 2011
Il diplomatico Odier alla partita su Basilea 3
Patrick Odier, presidente dell'Associazione svizzera dei banchieri (Asb), sta mostrando doti di mediazione, anche sul piano interno. Se ne è avuta una riprova
- 24 gennaio 2011
Riecco i banchieri dopo due anni «low profile»
Diciamo la verità: nel 2009 e nel 2010 il terreno non era tra i più favorevoli per i grandi banchieri internazionali. Neppure a Davos. A inizio 2009 la crisi
- 02 novembre 2010
La Svizzera pensa ad accordi fiscali con Italia e Francia
Italia e Francia probabilmente negozieranno accordi fiscali con la Svizzera, dopo le intese – che garantiscono l'anonimato - raggiunte la scorsa settimana con