- 30 settembre 2022
Siccità, venti e alluvioni: progettare edifici a misura di cambiamenti
Verde, fognature, ancoraggio dei tetti: la progettazione deve tutelare le città dagli effetti negativi dei repentini mutamenti climatici
- 28 settembre 2022
A Milano il nuovo illy caffè firmato Citterio-Viel
In via Montenapoleone 19 il primo flagship store italiano che si articola nel cortile e nelle sale a piano terra di un palazzo storico del Quadrilatero
- 26 settembre 2022
Siccità, venti e alluvioni: progettare edifici a misura di cambiamenti
Verde, fognature, ancoraggio dei tetti: la progettazione deve tutelare le città dagli effetti negativi dei repentini mutamenti climatici
- 23 agosto 2022
Eccellenze su misura per il nuovo ristorante milanese di Andrea Aprea
In Corso Venezia, a Milano, ha aperto il nuovo locale dello chef (già due stelle Michelin con il precedente Vun) che prevede un caffe-bistrot a piano terra e un ristorante al piano superiore
- 08 luglio 2022
Kpmg affitta da Coima il grattacielo Gioia20 Trasloco a Porta Nuova
L’edificio sarà consegnato a fine 2024 e accoglierà 3.500 dipendenti. Sostenibile, avrà oltre il 65% di energia da risorse rinnovabili
- 06 giugno 2022
Milanosesto allarga la squadra Anche Bper tra i finanziatori
Se il finanziamento complessivo del pool bancario è atteso nell’ordine dei 300 milioni, la partecipazione dell’istituto modenese dovrebbe permettere una riduzione paritetica del commitment delle prime tre banche finanziatrici
Gli architetti protagonisti: Antonio Citterio, il ritmo dello stile senza tempo
La normalità come regola. La sintesi come modo d'espressione. Il designer milanese racconta cinquant'anni di carriera, nel cantiere del suo ultimo progetto: il flagship Flexform
- 30 maggio 2022
Bulgari aprirà nel 2023 in piazza Augusto Imperatore
La vivacità del mercato dell’hospitality romano passa anche per la prossima apertura del Bulgari Hotel, che Edizione Property sta portando avanti in piazza Augusto Imperatore parallelamente alla riqualificazione dell’area.
- 23 maggio 2022
Hines investe 200 milioni nel primo «office campus» a Milano
L’operazione di investimento verrà finalizzata, in partnership con un investitore istituzionale estero, attraverso l’acquisto del 100% delle quote di un fondo gestito da Bnp Paribas REIM.Il progetto è composto da 4 edifici con destinazione direzionale e copre una superficie complessiva di 30mila metri quadrati
- 16 marzo 2022
Accor gestirà le 301 camere dell’hotel di Milanosesto
L’edificio, di 19 piani, sarà consegnato nel 2026. A firmare l’accordo il fondo partecipato da Hines e Cale Street
- 11 gennaio 2022
Al via i cantieri di Milanosesto, nel 2025 fatturato sopra il miliardo
Il fondo istituito con 500 milioni di euro del Kuwait pronto a realizzare residenze private, uffici, negozi e hotel. Gli scavi partono questo mese
Immobiliare, al via i cantieri di Milanosesto: nel 2025 fatturato superiore al miliardo
Partono gli scavi del primo lotto delle residenze private con i capitali del Kuwait
- 29 novembre 2021
Top 200 architettura: in vetta Lombardini, Casamonti e Citterio-Viel. Renzo Piano scivola all'ottavo posto
Le prime 200 società di architettura e design attive in Italia. Nell'anno della pandemia il fatturato totale è stato di 487 milioni (+1,8% sul 2019)
- 23 novembre 2021
Le risposte dell’architettura al post Covid
L’iniziativa Green Table – che si è svolta qualche settimana fa a Perugia – è stata l’occasione per ragionare su come l’architettura può agire sulla carbon footprint e mitigare il cambiamento climatico
- 08 novembre 2021
Area Falck, al via i lavori del lotto Unione Zero
Prevista per fine mese l’apertura dei cantieri a nord del sito: uffici, un hotel, uno studentato e appartamenti di cui il 30% in housing sociale
- 20 ottobre 2021
Architettura, design, economia, scienza: tutti attorno al tavolo
Da Perugia parte Green Table, un forum per individuare modelli di sostenibilità ambientale e sociale, dove dialogano neurobiologia, filosofia e smart city.
- 08 ottobre 2021
Milano, nell'ex scalo di Porta Romana la nuova sede di Moncler firmata Citterio
Il concept della nuova sede risponderà a tre esigenze fondamentali: esperienza, benessere e sostenibilità. La proprietà sarà di Covivio
- 01 ottobre 2021
Torna «Open House» per riscoprire le città segrete
Fino al 10 ottobre per quattro weekend consecutivi Torino, Milano, Roma e Napoli aprono le porte di 700 siti e percorsi
- 15 luglio 2021
Lvmh Italia si trasferisce a Symbiosis
Affittati 4mila mq pronti dal 2022 con un contratto di dieci anni