- 27 dicembre 2022
Lvmh, così Bernard Arnault blinda il controllo del patrimonio più ricco del mondo
I cinque figli del “re del lusso” hanno dato vita a Parigi ad Agache Commandité, la società che avrà le redini del gruppo della moda. In caso di morte del miliardario entro il 23 ottobre 2023 il controllo andrebbe a una fondazione belga
- 21 settembre 2017
Addio a Liliane Bettencourt, ereditiera dell’Oréal e donna più ricca del mondo
Liliane Bettencourt, ereditiera del gruppo di cosmetica L'Oréal, è deceduta nella notte di mercoledì all'età di 94 anni. Lo ha annunciato la figlia Françoise Bettencourt Meyers. «Liliane Bettencourt è deceduta nella notte a casa sua. Avrebbe compiuto 95 anni il 21 ottobre. Mia madre si è spenta
- 02 luglio 2014
Tentata corruzione, fermo per Sarkozy
Avrebbe avuto informazioni su inchieste che lo riguardavano in cambio dell'appoggio a un giudice - PRIMA VOLTA - Una misura di questo tipo non era stata mai adottata per un ex presidente L'indagine è partita dalle intercettazioni telefoniche
- 29 luglio 2012
Falciani, ecco le nuove liste sfuggite a fisco e giustizia
Migliaia di nomi della lista Falciani sono sfuggiti ai controlli della Guardia di Finanza e dell'Agenzia delle entrate perché gli elenchi dei presunti evasori
- 11 febbraio 2011
Giudici a caccia delle tangenti per le presidenziali di Sarko. Perquisita la casa dell'ex ministro Woerth
PARIGI – Quando alle ultime sfilate parigine, Liliane Bettencourt e la figlia Françoise sono apparse mano nella mano al défilé di Armani, tutti avevano tirato
- 06 dicembre 2010
Liliane Bettencourt e sua figlia si riconciliano ma il «Sarkogate» resta irrisolto
PARIGI - Finalmente, dopo tre anni di battaglie giudiziarie, hanno fatto la pace. Françoise Bettencourt-Meyers, figlia dell'anziana proprietaria di L'Oréal,
- 14 settembre 2010
Le Monde accusa: «Sarkogate»
Benoit Hamon, portavoce dei socialisti, parla di un Woerthgate, dal nome del ministro del Lavoro, Eric Woerth, da mesi al centro di un giro di favoritismi e
- 09 settembre 2010
La polizia nella sede del partito di Sarkozy, il caso Bettencourt imbarazza il governo
PARIGI – Non era mai successo, una première assoluta. Ieri un gruppo di poliziotti, inviati dalla sezione finanziaria della procura di Nanterre, ha effettuato
- 29 luglio 2010
Il ministro Woerth interrogato per l'affaire Bettencourt nega tutte le accuse
PARIGI – Quando la bufera era scoppiata, sulla scia delle registrazioni clandestine realizzate dal maggiordomo (ormai ex) di Liliane Bettencourt, la donna più
- 12 luglio 2010
Tre settimane di scoop esplosivi
Ecco il film di queste ultime tre settimane che hanno visto la vicenda familiare legata all'ereditiera dell'Oreal Liliane Bettencourt trasformarsi in un affare
Il fisco francese scagiona il ministro del Bilancio. Stasera Sarkozy in tv
L'indagine-Eric Woerth, il ministro francese più coinvolto nella vicenda Bettencourt, «non intervenne in alcun modo» per favorire, ostacolare o orientare una
- 08 luglio 2010
Inchiesta sui fondi neri a Sarkozy
Confermato prelievo di 50mila euro dal conto dell'ereditiera L'Oréal - GOVERNO IN DIFFICOLTÀ - Il capo dello stato dovrebbe intervenire sull'argomento il 13 luglio. Possibile accelerazione del rimpasto, in bilico il ministro Woerth
- 07 luglio 2010
L'affaire Bettencourt arriva a Sarkozy
Un'ex contabile: 150mila euro per finanziare la campagna 2007 - La presidenza: calunnie - WOERTH SOTTO TIRO - La figura chiave è il potente ministro del Lavoro, ex responsabile del Bilancio, che per ora resiste alle richieste di dimissioni
- 06 luglio 2010
Così la contabile di madame Bettencourt inguaia monsieur Sarkozy
Nicholas Sarkozy è nella bufera: la campagna elettorale del 2007 del presidente francese sarebbe stata finanziata da tangenti in nero per 150mila euro.
- 18 giugno 2010
Le registrazioni (del maggiordomo) di madame L'Oréal imbarazzano anche l'Eliseo
COLPO DI SCENA - Dai nastri sospetti di tangenti a vari membri dell'esecutivo A giorni il processo che oppone la figlia alla madre, accusata di dissipare il patrimonio
- 01 gennaio 1900
L'imbarazzante difesa di Woerth
CADUTA REPENTINA - Artefice del progetto sul welfare, ambiva al posto di premier ma ora traballa per i rapporti opachi con l'ereditiera dell'Oréal