Patreon
Trust project- 18 maggio 2023
E improvvisamente me stesso
La storia di ...
- 02 maggio 2023
Twitter consentirà agli editori di vendere singoli articoli
Twitter consentirà agli editori di media di far pagare agli utenti un singolo articolo con un click
- 21 novembre 2022
Tech influencer, la rivincita dei «nerds» diventati star del web
Provano gadget, li recensiscono, qualche volta li smontano con competenza e ironia: ecco quali sono le più quotate webstar che si occupano di tecnologia
- 17 marzo 2022
Il lusso che verrà: le nuove parole, le declinazioni del bello
Da freestyle ad adas, da kombucha a idrogeno, li conosciamo da tempo e sono il futuro. Coordinate per comprendere le tendenze tra nuovi livelli di intrattenimento, self driving, pozioni e combustibili. Parte quinta.
- 09 marzo 2022
Il lusso che verrà: le nuove parole, le infinite declinazioni del bello
Da hybrid a upcycle, da biofilia a sautoir, il futuro è qui. Ecco le idee per orientarsi tra le novità del green, il benessere naturale e la gioielleria. Parte seconda.
- 20 febbraio 2022
Più trasparenza nei contenuti degli influencer
La recente ricerca di Buzzhole sulla trasparenza nell'influencer marketing
- 24 novembre 2021
L’ascesa della creator economy genera affari per un miliardo
In Italia i talenti che producono contenuti per le piattaforme sono 350mila. Nel mondo il business è di 100 miliardi di dollari, con un guadagno medio di 20mila dollari a testa
- 23 giugno 2020
Cambiamo musica, c'è un mondo di suoni là fuori
La verità è che, quando andava tutto bene, abbiamo dato i musicisti per scontati, abbiamo smesso di dare il giusto valore al loro lavoro. E allora possiamo immaginare che quando sarà tutto finito ripenseremo un ecosistema che permette solo a pochi talenti di vivere più che dignitosamente
- 25 ottobre 2019
Podcast, bastano pochi euro (e un’idea)
«Trovate una nicchia», è il consiglio che Jack Soper e Craig Templeton Smith, entrambi producer per la BBC, hanno dato ai partecipanti della masterclass sui podcast organizzata dal Guardian
- 20 maggio 2018
La Street Art si autofinanzia con codici QR e bitcoin
C'erano una volta i committenti: volti inseriti nelle tele per ricordare il peso specifico della pecunia. Con l'evolversi delle stagioni questi committenti hanno preso le fattezze di gallerie e mercanti d'arte, basti ricordare le lungimiranti committenze di Gagosian in favore di Basquiat. Nel 2018,
- 31 maggio 2017
Shadow Brokers: «In vendita virus come wannacry»
Diventa operativo da giovedì 1° giugno “the data dump of the month”, una sorta di club delle vendite del gruppo hacker The Shadow Brokers (Tsb). Annunciato un paio di settimane fa si tratta di un servizio in abbonamento che mensilmente metterà a disposizione, così scrivono gli hackers, nuove
- 08 aprile 2014
Designer, sviluppatori e artisti: le cinque piattaforme emergenti
Kisckstarter ha appena raggiunto un milardo di dollari in "promesse". Indiegogo continua a proporre progetti e idee interessanti. Le piattaforme di