- 04 giugno 2022
Vaticano, entra in vigore la riforma della Curia di Papa Francesco: anche laici ai vertici
Una prospettiva inedita che si innesta tuttavia nella teologia sul laicato del Concilio Vaticano II
- 25 maggio 2022
Dentons con Greencells Group nell'investimento per lo sviluppo di un nuovo progetto fotovoltaico in Sardegna
Sviluppo e acquisizione di un progetto fotovoltaico da 100 MW
- 20 gennaio 2022
Vaticano, l’agenda 2022 di Bergoglio tra riforme (annunciate) e il risiko dei cardinali
Le ipotesi sui viaggi. A breve l’incontro a Firenze sul Mediterraneo
- 16 settembre 2021
Ascensori Maspero per il nuovo quartiere Mareterra del Principato di Monaco
Commessa da 3,8 milioni
- 16 giugno 2021
I luoghi di San Sebastian, la nuova città del cinema che ha stregato Woody Allen
Bagnata dal Mar Cantabrico, baciata dalla buona cucina, si è rivelata il set ideale per «Rifkin's Festival» con le sue spiagge, hotel e chiese
- 06 settembre 2020
Gp di Monza: Hamilton sbaglia, vince il francese Gasly sulla monoposto di Faenza
Un ritorno alla vittoria della Francia. Una prima vittoria di un team “midfield” nel 2020, rinominato quest'anno. Un podio con meno di 24 anni di età media
- 04 agosto 2020
The Merchant of Venice, il negozio diventa una bottega rinascimentale
Nel nuovo spazio commerciale Bottega Cini si unisce l'arte profumatoria veneziana ad altre eccellenze del territorio, dalla vetreria alla scultura alla serigrafia
- 30 giugno 2020
Vaticano, sotto indagine la gestione della “Fabbrica di San Pietro”. Papa nomina un commissario straordinario
Nuove perquisizioni e nuove indagini sulla gestione della cassa – è ancora in corso e in attesa di sviluppi l’inchiesta sulla acquisizione dell’immobile di Londra per 350 milioni - in un momento molto delicato per le sofferenti casse papali
- 11 aprile 2020
Thriller spagnoli, road Movie italiani e il ritorno del western con Kevin Costner
Assieme a Boris Sollazzo vi parliamo di nuove uscite ......
- 06 febbraio 2020
Lussemburgo più dolce della Nutella: per i Ferrero utili miliardari e poche tasse
Le inchieste di Fiume di denaro. La multinazionale negli ultimi 18 anni ha fatto utili per 12 miliardi e pagato tasse per 4. Ma in cima alla piramide ha goduto del regime fiscale lussemburghese versando in tasse solo lo 0,8% dei profitti
- 10 novembre 2019
Non solo immobili, il Vaticano gode di tesoretti da 11 miliardi
Tra beni mobili e immobili, la Santa Sede ha a disposizione un tesoretto da oltre 10 miliardi di euro. Una rete di investimenti e proprietà che non viene sempre gestita nel migliore dei modi
- 16 ottobre 2019
Da Roma alla City, gli affari che turbano la pax vaticana
L’operazione finanziaria messa sotto accusa va di pari passo con alcune dinamiche interne alla Santa Sede e forse riflette i rapporti di forza del momento
- 20 settembre 2019
Da Adam Smith al bitcoin, così cambia l’economia
La speculazione di massa sul sistema finanziario sembra essersi attenuata. Ci sono notizie di maxifusioni e raccomandazioni per rivitalizzare le banche europee, ma poco di più. I contribuenti, già messi a dura prova, potrebbero chiedersi se non sia la quiete prima della tempesta.
- 11 giugno 2019
Modello Spagna: come risanare il bilancio, crescere e contare di più in Europa
Con una mossa di vantaggio su tutti gli altri partiti spagnoli e con due grandi alleati al suo fianco, Pedro Sanchez si sta preparando a una settimana decisiva per «formare un governo stabile per i prossimi quattro anni».
- 21 maggio 2019
Buyer stranieri a caccia di arredi e antiquariato italiano
Le vendite nazionali nel settore dell'antiquariato spaziano in un vasto range di settori collezionistici ed epoche (arredi antichi, sculture, ceramiche, oggetti d'arte, maioliche e porcellane, icone, avori, tappeti e tessuti) provenienti da prestigiose raccolte nazionali, che attirano un grande
- 12 settembre 2018
Traiano il Migliore ci lascia di stucco
Una mostra su un antico sovrano allestita in un edificio da lui stesso costruito duemila anni fa ma ancora in uso: non sono molte le città che possano permettersi un tal lusso. Forse, anzi, ce n’è una sola: Roma. Ed è qui che, negli straordinari spazi dei Mercati di Traiano, si può vedere (fino al
- 21 luglio 2018
Spagna, il giovane Casado eletto leader dei popolari. Succede a Rajoy
La presidente del Congresso del Pp spagnolo, Ana Pastor, ha annunciato ufficialmente l'elezione di Pablo Casado, 37 anni, quale presidente del partito in successione di Mariano Rajoy. Casado ha ottenuto 1701 voti, contro 1250 alla ex vicepremier Soraya de Santamaria.
- 26 giugno 2018
Papa nomina Galantino alla guida del «Tesoro immobiliare»
Cambio alla guida del ministero del “Tesoro” del Vaticano: il Papa ha nominato presidente dell’Apsa (Amministrazione Patrimonio Sede Apostolica) il vescovo Nunzio Galantino, da fine 2013 segretario della Conferenza episcopale italiana. Sostituisce il cardinale Domenico Calcagno, che lascia per