Limo, l’elettrica cinese che va guidata solo con abbonamento
Mobilize, la divisione del Gruppo Renault votata alla mobilità aggiunge al suo parco vetture (tipicamente la Zoe) la nuova Limo. Si tratta di una berlina totalmente elettrica nata dalla join venture della casa francese con e Jiangling Motors, azienda cinese che produce auto elettriche nel paese
- 27 giugno 2022
C5 Aircross cambia volto e c’è più hi tech
Nessuna monovolume nel listino Citroen? La soluzione si chiama C5 Aircross. Dopo l’uscita di scena della C4 Space tourer, il marchio transalpino punta sul rinnovato suv per offrire una soluzione a chi cerca un modello caratterizzato dall’elevata capacità di carico ma con dimensioni esterne adatte
ID.5, il suv coupé a zero emissioni Vw Sostenibilità, tanto spazio e autonomia
Suv. Coupé. Elettrico. Praticamente tutte le caratteristiche per essere un'auto di tendenza nel 2022. Mode a parte, la Volkswagen ID.5 arriva sul mercato offrendo un lungo elenco di qualità sempre più ricercate dagli automobilisti italiani, a partire dall'abitabilità da suv da famiglia abbinato
"Con sprezzo del pericolo..."
Affrontiamo oggi il viaggio di ritorno con la passeggera che incontrammo tempo fa...
- 24 giugno 2022
Scioperi e carenza di personale, estate di fuoco per chi viaggia in aereo
Stop di 24 ore oggi in Italia per piloti e assistenti di easyJet, Ryanair e Volotea. Dopo due anni pandemia le compagnie non stanno al passo con la domanda
Cento milioni di investimenti per potenziare i tre scali
La Calabria spicca il volo nei progetti di Marco Franchini, il nuovo manager di Sacal voluto dal governatore Roberto Occhiuto alla guida della società aeroportuale che gestisce gli scali di Lamezia, di Crotone e di Reggio Calabria.
Aeroporti sardi verso un’unica società per la gestione
Una rete per gli aeroporti sardi. Con un'unica guida che, tra i partner, vede anche il fondo di investimento F2i attualmente presente nello scalo di Alghero in mano alla SogeaAl e Olbia gestito dalla Geasar. È il progetto che porta avanti la Camera di commercio di Cagliari e Oristano, prncipale
In Sardegna entra nel vivo il piano di interventi nei porti
Via libera dal comitato di gestione dell'Autorità portuale a interventi che valgono oltre mezzo miliardo in tre anni. A Cagliari la fetta più grossa dei finanziamenti con opere per 170 milioni
Alta velocità, stazioni, treni e porti nel Piano di Fs per il Sud
Il 60% degli investimenti per 190 miliardi programmati in Italia e finanziati dal Pnrr sarà realizzato nelle regioni Centro-meridionali, in cui è anche attesa una forte ricaduta occupazionale
Ferrovie investirà 700 milioni per riqualificare le stazioni del Sud
Previsti lavori per 190 miliardi in Italia di cui il 60% nel Centro Sud per far crescere del 30% i p
- 24 giugno 2022
Da Gucci a Starbucks: gli Nft seducono anche i grandi brand
In Italia gli influencer più rilevanti per il settore sono Dangiuz, Annibale Siconolfi e Federico Clapis: l’arte diventa uno strumento per le nuove campagne di marketing
Sciopero delle low cost? Ita offre biglietti a 99 euro ai passeggeri con voli cancellati
Tariffa valida sulle destinazioni interessate dalla serrata del 25 giugno e fino ad esaurimento posti dedicati
- 23 giugno 2022
Prezzo benzina alle stelle / Hyundai i10 Gpl
Bassi consumi per la Hyundai i10, citycar progettata, sviluppata e costruita in Europa che si caratterizza per la ricca dotazione in termini di sistemi di sicurezza attiva di serie. Gli interni, disponibili in tre diverse colorazioni a seconda della versione, sono caratterizzati da una maggiore
Il Gruppo Hti firma a Tolosa il primo impianto a fune europeo integrato nel sistema urbano
L’impianto è frutto di un investimento di 82 milioni, copre una tratta di 3 chilometri e taglia i tempi di percorrenza
Il turismo traina la ripresa del terziario in Lombardia
Complici la caduta delle restrizioni e l’organizzazione di grandi eventi come il Salone del Mobile di Milano, il 2022 segna un deciso recupero delle presenze turistiche dalle città d’arte ai laghi con buone prospettive per la montagna durante l’estate