Pasquale Viespoli
Trust project- 22 dicembre 2012
Ecco il calendario delle consultazioni al Quirinale
Ecco il calendario delle consultazioni del Presidente Napolitano a seguito delle dimissioni del Governo Monti, comunicato dall'Ufficio Stampa del Quirinale Ore
- 26 novembre 2012
Le primarie del centrosinistra
Apriamo il "Bar in onda" alle 6,35 con il commento delle notizie del giorno in compagnia del blogger finanziario Bimbo Alieno...
- 06 luglio 2012
Cda Rai, la Vigilanza elegge i 7 consiglieri
L'AGENDA DELLA PRESIDENTE - Si apre adesso la partita delle deleghe ad Anna Maria Tarantola, che deve ottenere il parere favorevole dei due terzi della Commissione
- 05 luglio 2012
Sulla Rai è scontro Fini-Schifani
ROMA - Gianfranco Fini contro Renato Schifani. Il presidente della Camera che definisce «inaudito» il comportamento del suo omologo al Senato. Uno scontro
Sulla Rai è scontro Fini-Schifani
Il presidente del Senato sostituisce il Pdl «dissidente» - Il numero uno della Camera: inaudito - NEL MIRINO - Pressing di Berlusconi su Schifani per la sostituzione del senatore vicino a Pisanu, «traditore» della linea del partito
- 04 luglio 2012
Cda Rai, manca il numero legale: fumata nera anche oggi. Schifani fa spazio a Viespoli ed è polemica
Ancora in alto mare la nomina del nuovo vertice della Rai: causa mancanza del numero legale (21 su 40 componenti) è saltata infatti la riunione della
- 08 maggio 2012
Camusso (Cgil): «Gli esodati non possono tornare al lavoro: accettiamo solo una soluzione previdenziale»
Il 2 giugno Cigl, Cisl e Uil scenderanno in piazza a Roma perché il tema del lavoro venga messo al centro dell'agenda politica. L'obiettivo è «avere risposte
- 20 marzo 2012
Berlusconi resta il numero uno in Parlamento (otto milioni in più nel 2010)
ROMA - Resta Silvio Berlusconi il parlamentare più ricco, che con i suoi 48 milioni, otto in più dell'anno precedente, guida la classifica dei redditi 2010
- 22 dicembre 2011
Via libera del Senato alla manovra: fiducia con 257 sì. Monti: ora Italia a testa alta, fase due già cominciata
La manovra taglia il traguardo della fiducia anche al Senato con 257 voti favorevoli, 41 contrari e nessun astenuto. Il decreto diventerà legge dopo la firma
- 17 novembre 2011
Governo Monti: dal Senato via libera alla fiducia con 281 sì. Schifani: buon lavoro nell'interesse del Paese
Non ci sono colpi di scena nell'aula del Senato. Così il governo di Mario Monti conclude la sua prima traversata parlamentare senza intoppi, incassando una
- 13 novembre 2011
Berlusconi: la fronda finiana è il peccato originale. Casini: sostegno del Terzo Polo fino alla fine della legislatura
Le consultazioni minuto per minuto. La domenica della politica è iniziata con l'arrivo al Quirinale del presidente del Senato, Renato Schifani, che ha dato il
- 09 luglio 2011
Ronchi, Urso e Scalia lasciano Fli: il progetto di Alfano ci ha convinto. Bocchino: uscita è una non notizia
Ufficialmente l'abbandono del progetto futurista è dettato dalla volontà di partecipare al progetto di una casa comune dei moderati, rilanciato ieri da
- 07 luglio 2011
Decreto sviluppo: via libera definitivo dal Senato
Via libera dell'Aula del Senato al dl sviluppo su cui il governo ha posto ieri la fiducia con il ministro dei Rapporti per il Parlamento, Elio Vito. I voti a
- 15 aprile 2011
Il bancario catanese che incantò Berlusconi con il suo eloquio: ecco chi è il nuovo sottosegretario Musumeci
Di lui, Francesco Storace, colonna del Msi e poi di An, e ora alla guida della Destra, ha detto con la consueta franchezza. «Se c'è un dispetto che si può fare
- 18 marzo 2011
Coesione e responsabilità
Oggi ospiti alla Zanzara il senatore Pasquale Viespoli, capogruppo di 'Coesione nazionale' al Senato e Luciano Sardelli, capogruppo di 'Iniziativa
- 08 marzo 2011
Il rimpasto inizia dai ministri
«C'è bisogno di sottosegretari come il pane». È il ministro della Difesa a rilanciare, sotto forma di allarme, il tema rimpasto. Riferisce di aver ricevuto dal
- 07 marzo 2011
Bersani insiste sul patto con il terzo polo, Casini e Fini chiudono. Nel Fli è scontro tra Granata e Urso
Lui continua a insistere a ogni pie' sospinto. «Il patto con il terzo polo si farà». Ma per il momento le risposte dei diretti interessati all'auspicio del
- 24 febbraio 2011
Coordinatore unico per il terzo polo. Il gruppo al Senato per ora può attendere
Di sicuro c'è che Gianfranco Fini, Pier Ferdinando Casini e Francesco Rutelli lanceranno presto un coordinamento politico del terzo polo, formato dai