Pasquale Drago
Trust project- 16 novembre 2018
Caso escort, Berlusconi rinviato a giudizio: pagò le bugie di Tarantini
Il gup del Tribunale di Bari Rosa Anna Depalo ha rinviato a giudizio l’ex premier e leader di Forza Italia Silvio Berlusconi per il reato di induzione a rendere false dichiarazioni all'autorità giudiziaria sulla vicenda escort. Il processo inizierà il 4febbraio 2019. Al termine dell'udienza
- 11 maggio 2016
«Progettavano attentati»: tre fermati in Italia
Volevano colpire dove c’era più folla. Un atto terroristico al Colosseo e al Circo Massimo a Roma, ma anche nel porto di Bari e sul Thames Cable car, una cabinovia di Londra che attraversa il Tamigi. Sono alcuni degli obiettivi presunti della «cellula jihadista» radicata in Puglia, bloccata dagli
- 11 luglio 2014
Procura Bari chiede giudizio per Berlusconi
La Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per Silvio Berlusconi. L'ex presidente del consiglio è accusato di induzione a mentire. Per il tramite del
- 27 settembre 2013
«Berlusconi si contraddice»
Inchiesta sul giro di escort: la serie di incongruenze emerse dagli atti della Finanza - LE ACCUSE - Il leader del Pdl sapeva che le donne erano "professioniste" e avrebbe comprato il silenzio del faccendiere con una raccomandazione verso la Protezione civile e Finmeccanica
- 17 maggio 2013
Berlusconi ascoltato a Bari sul caso escort-Tarantini come indagato
Silvio Berlusconi è stato sentito questo pomeriggio a Bari nell'ambito dell'inchiesta dei magistrati di Trani sul presunto giro di escort gestito da Gianpaolo
- 15 maggio 2013
Escort, Berlusconi dai pm di Roma
L'ex premier ascoltato per l'estorsione a suo danno legata alla diffusione di intercettazioni - IL FASCICOLO PARALLELO - Per la procura di Bari invece il Cavaliere e l'ex direttore dell'Avanti avrebbero indotto «Gianpi» a dire il falso ed evitare particolari scottanti
- 07 febbraio 2012
Caso Tarantini, Berlusconi e Lavitola avrebbero indotto al silenzio il manager pugliese
Silvio Berlusconi e Valter Lavitola avrebbero "comprato" il silenzio di Gianpaolo Tarantini perché non riferisse tutta la verità sul giro di escort al centro
- 13 ottobre 2011
Contrordine: il gip di Bari chiede l'arresto di Lavitola
«Valter Lavitola è da arrestare» ritiene il gip di Bari Sergio Di Paola, che ha rigettato la richiesta del procuratore aggiunto, Pasquale Drago, di revoca
- 12 ottobre 2011
Lepore: «Ci delegittimano» Caso Miller all'esame Csm
IL CAPO DEGLI ISPETTORI - Il Csm valuta la revoca del collocamento fuori ruolo per il numero uno dei «controllori» del ministero coinvolto nella vicenda P3
- 11 ottobre 2011
Inchieste sulle escort, Nitto Palma invia gli ispettori a Napoli e Bari
Una decisione attesa: Nitto Palma manda gli ispettori del ministero di Grazia e Giustizia nelle procure di Napoli e di Bari. Quelle, cioè, che insieme ai
- 03 ottobre 2011
Caso Tarantini, Lavitola indagato per induzione alla falsa testimonianza
Valter Lavitola è stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Bari per l'induzione di Gianpaolo Tarantini a dire il falso ai pm che indagavano
- 30 settembre 2011
Caso Tarantini, gli atti di Roma sono arrivati a Bari. Il Pg affida l'inchiesta al vice di Laudati
Il procuratore generale presso la Corte d'appello di Bari, Antonio Pizzi, ha assegnato al procuratore vicario del tribunale del capoluogo pugliese,Pasquale
- 03 agosto 2011
Immigrazione: chiesta convalida 28 arresti per scontri al Cara di Bari. Mantovano: tolleranza zero
BARI - Una seconda commissione ministeriale per ridurre i tempi di esame delle richieste di asilo politico e tolleranza zero per gli autori di violenze
- 01 gennaio 1900
Atti a Bari, la parola torna a Laudati
LA PROCURA DI ROMA - La Capitale deve decidere oggi se inviare gli atti al capoluogo pugliese o se sollevare conflitto di attribuzione in Cassazione
Bari conferma l'arresto per Lavitola
Il Gip respinge la revoca della misura chiesta dal Pm: «Gravi indizi di colpevolezza» - L'INTERROGATORIO - Nella Capitale si continua a lavorare sull'ipotesi di estorsione ai danni del Cavaliere: oggi l'imprenditore pugliese dai magistrati romani - I NUOVI ACCERTAMENTI - I giudici baresi intendono verificare le accuse per l'ex giornalista e il presidente del Consiglio sull'induzione a mentire per Gianpi
L'induzione a mentire che divide i magistrati
LA CHIAVE - Per il Riesame partenopeo e il Gip barese il reato c'è anche se la menzogna non «copre» condotte penalmente rilevanti