Ultime notizie

pasoliniano

Trust project

  • 07 aprile 2023

    RadioProgramma

    La Zanzara del 7 aprile 2023

    Puntata prepasquale con elogio al Presidente Bambalao. David propone "fuori dal campo Rom" come spin-off della trasmissione di Giordano. Poi vuole invitare il

  • 19 gennaio 2023
    Chi governa non può dare sempre la colpa alla burocrazia

    Commenti

    Chi governa non può dare sempre la colpa alla burocrazia

    Il nuovo libro di Sabino Cassese analizza i fattori di crisi dell’amministrazione pubblica, indicando i possibili rimedi anche alla luce delle pressioni provenienti da Governo, Parlamento e forze politiche sovranazionali.

  • 14 dicembre 2022
    Tre racconti di Pier Paolo Pasolini

    Viaggi

    Tre racconti di Pier Paolo Pasolini

    Nell'anno in cui si ricordano i 100 anni dalla sua nascita, Roma rievoca uno dei suoi intellettuali-simbolo, Pier Paolo Pasolini, con la mostra diffusa “Tutto è santo” in tre musei della città: il Palaexpo, le Gallerie Nazionali di Arte Antica e il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo.

  • 16 novembre 2022
    La sacralità del corpo nell'arte di Pasolini

    Cultura

    La sacralità del corpo nell'arte di Pasolini

    La mostra “Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo - Il corpo veggente” è alle Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, fino al 12 febbraio

  • 19 agosto 2022
    A Stresa la Passione secondo Matteo di Bach tra Pasolini e il Mediterraneo

    Cultura

    A Stresa la Passione secondo Matteo di Bach tra Pasolini e il Mediterraneo

    Si apre lo Stresafestival (per la sezione “classica”) con l’esecuzione dell’Oratorio di Johan Sebastian Bach affidata all’Accademia dell’Annunciata

  • 02 ottobre 2016
    Ed Elia puntò all’Ordine

    Cultura

    Ed Elia puntò all’Ordine

    Quanti sono i film ispirati alla figura di Francesco d’Assisi, dal muto in avanti? Almeno una dozzina, e nessuno memorabile a parte il Francesco giullare di Dio di Roberto Rossellini, ispirato bensì ai Fioretti e non alla storia. Tutto il resto è banale agiografia, escluse le forzature irrisolte

  • 28 agosto 2016
    Diamo campo a P.P.P.

    Cultura

    Diamo campo a P.P.P.

    Fra i tanti omaggi che, nel quarantennale della morte, il teatro italiano ha tributato a Pasolini, uno dei più affettuosi mi è parso senza dubbio Pier Paolo!, un evento ideato da Giorgio Barberio Corsetti che consiste in una partita di calcio dedicata alla memoria del poeta friulano. Pasolini, come

  • 19 giugno 2016
    Torture  allo yogurt

    Cultura

    Torture allo yogurt

    Fra le molte, forse troppe proposte pasoliniane che si sono accavallate per ricordare il quarantennale della morte del poeta, quella di Licia Lanera è probabilmente tra le più singolari. L’attrice barese, talento in ascesa, mente e anima del gruppo Fibre Parallele, premiatissima anche per il suo

  • 15 gennaio 2016

    Cultura

    E' morto l'attore e regista romano. Scoperto da Pasolini, consacrato da Accattone. Il ministro Franceschini: "Grave lutto per il cinema italiano"

  • 22 dicembre 2015
    Trionfo di scampi a Ostia

    Cultura

    Trionfo di scampi a Ostia

    A un certo punto di Suburra, il boss di Ostia “Ernummerootto” scruta il litorale romano dalla sua vetrata panoramica. Lo immagina «pieno de' ristoranti, de' locali uno attaccato all'altro, gente che va e viene, fregne e macchine da paura, casinò, luci sempre accese, pensa che bello, aho…», ma fuori