- 11 ottobre 2021
Dall’industria ai servizi, tutti i dossier delle crisi
Il Piemonte conta oltre 50 vertenze Stoppata la procedura di licenziamento avviata da Alpi San Marco a Genova. L'allarme del savonese
- 21 gennaio 2021
L’asse incrollabile con André Meyer e la banca Lazard
Fin dalla sua nascita nel 1946, la Mediobanca di Enrico Cuccia ebbe una vocazione europeista e atlantica. L’istituto che divenne poi «la stanza di compensazione del capitalismo italiano», in effetti, aveva ben chiara fin dalle sue origini la necessità di inserirsi nel mercato europeo dei capitali.
- 22 novembre 2018
Piaggio Aerospace, il cda chiede l’amministrazione straordinaria
Il cda di Piaggio Aerospace ha «assunto la difficile decisione di presentare istanza al ministero per lo Sviluppo economico per accedere alla procedura di amministrazione straordinaria, considerato lo stato di insolvenza della società». Lo scrive l’azienda in una nota. «Nonostante l’impegno e il
- 20 ottobre 2017
Serie B: la Cremonese si aggiudica il derby con il Brescia, poker del Bari al Cittadella
La Cremonese si aggiudica il derby con il Brescia nell'anticipo della 10a giornata di Serie B. Allo Zini finisce 2-0 per la squadra di Tesser, grazie ad una rete di Piccolo nel primo tempo ed al raddoppio di Claiton nella ripresa. Tutto facile per il Bari di Grosso, che al San Nicola rifila un
- 13 agosto 2017
Coppa Italia: il Cagliari vince ai rigori, ko Bologna e Benevento
Sofferto passaggio del turno del Cagliari in Coppa Italia. A Torino, i sardi battono ai calci di rigore il Palermo. I 120' si erano chiusi sull'1-1, con le reti di Joao Pedro e La Gumina. Dal dischetto, sbagliano Jajalo e Aleesami. Non mancano le sorprese: Bologna e Benevento, infatti, perdono in
- 24 febbraio 2017
Serie B: il Brescia risorge, poker al Cittadella
Nel primo anticipo della 27esima giornata di Serie B il Brescia sconfigge con un sonoro 4-1 il Cittadella grazie alle reti di Caracciolo, Blanchard, Coly e Dall'Oglio, siglate nel primo tempo. I veneti, in 10 dal 12' per l'espulsione di Martin, trovano il momentaneo 1-1 con Strizzolo. La squadra
- 01 novembre 2016
Terremoto, presidi: «Controllate meno di metà delle scuole. Ora verifiche con gli alunni in aula»
Nuovo allarme, dopo la forte scossa di terremoto di domenica, lanciato dall’Associazione nazionale presidi, che ha chiesto che a Roma si apra un tavolo nei prossimi giorni tra tecnici del Comune e rappresentanti degli istituti scolastici per fare il punto sulla situazione post-terremoto degli
- 26 marzo 2014
«Ci sono persone dietro i prezzi»
«Dietro i prezzi ci sono le persone e il loro benessere e abbiamo in mente questo quando prendiamo le nostre decisioni». È la risposta di Draghi a uno studente
- 24 giugno 2013
Findim svaluta Telecom per 200 milioni ma ritrova gli utili
Utile consolidato di 51,1 milioni di euro nel 2012 per Findim Group, holding lussemburghese della famiglia Fossati, contro il rosso di 106 milioni dell'anno
- 31 maggio 2013
Il mercato vive una fase di fortissima crescita, ma alle quotazioni attuali è meglio essere cauti
Siamo stati facili profeti qualche tempo fa, quando abbiamo scritto che la Ferrari 400 SA avrebbe potuto tranquillamente raggiungere il prezzo di stima di due milioni nel corso di questa vendita all'incanto; li ha infatti confortevolmente superati attestandosi a 2.184.000 al netto dei diritti
- 29 maggio 2013
M5S, base grillina tra malumori e mal di pancia dopo il flop elezioni
Una lista precisa ancora non c'è, così come manca un coordinamento alla luce del sole, ma di sicuro i deludenti risultati delle ultime comunali hanno
- 07 dicembre 2012
Buon bilancio per le italiane in Europa League: in tre ai sedicesimi. Solo l'Udinese fuori
Era tutto già scritto prima ancora che si giocasse quest'ultimo turno di Europa League. Il bottino è più che buono per le rappresentanti italiane: tre su
- 25 agosto 2012
Fossati svaluta Telecom per 137 milioni
INVESTIMENTO ONEROSO - La partecipazione del 4,98% svalutata da 1,7 a 1,5 euro per azione, stesso livello di Telco, ma il valore di Borsa della Telecom è più basso: 0,72 €
- 21 aprile 2011
Dove sono in questa storia? Kusturica impugna la penna e racconta la sua vita
«Dove sono in questa storia?» E' una domanda che lascia spazio a dubbi filosofici e, ancor di più, esistenziali. Al tempo stesso è un interrogativo che invita
- 01 gennaio 1900
Diffamazione: stop al carcere per i giornalisti. L'abc delle novità
Stop al carcere per i giornalisti. L'aula della Camera, con un esame lampo, ha dato il via libera, in prima lettura, alla nuova legge sulla diffamazione,