Festival di Cannes: inaugura la 75esima edizione piena di star
Un anniversario che si preannuncia storico, con il grande ritorno dei divi sul tappeto rosso e una nuova Palma d'Oro costellata di diamanti.
Orrick e Hilex per la nascita di VITA, il nuovo programma di accelerazione di CDP Venture Capital
VITA è un acceleratore che ha l'obiettivo di sostenere lo sviluppo di startup attive nel settore della digital health e in grado di offrire soluzioni innovative per la trasformazione digitale della Salute e del sistema sanitario
Università, la Luiss Business School diventa Spa
Internazionalizzazione, allineamento alle best practice europee e sviluppo di Executive Program i driver dell’operazione di spin off
La mancata adozione del Modello organizzativo non determina la responsabilità dell'ente ex D.lgs. 231/01
Nota a sentenza Cassazione Penale, Sez. IV, n. 18413 del 14 febbraio 2022
- 16 maggio 2022
Per i penalisti prova telematica e nuove misure taglia tempi
Gli avvocati cominciano a prendere le misure con la riforma del processo penale (legge 134/2021) voluta dalla ministra della Giustizia Marta Cartabia. Entro l’anno dovranno entrare in vigore i decreti legislativi di attuazione dei principi indicati dalla legge delega. L’obiettivo è ridurre del 25%
Crescono gli spazi comuni condivisi
Le e emergenze di questi anni stanno lasciando un segno, anche fisico, negli studi legali. Al rapido mutamento di mentalità che è già intervenuto con la necessità di team multidisciplinari in grado di condividere velocemente le decisioni, sta facendo seguito una nuova organizzazione degli spazi,
Dalla Brexit alle sanzioni, i nuovi modelli negli studi
Prima la Brexit, poi la pandemia e ora la guerra in Ucraina. In mezzo un maxi piano da 200 miliardi qual è il Pnrr da studiare in pochi giorni per cogliere velocemente tutte le opportunità insieme con i clienti.
È già boom di richieste per diventare società benefit
Nelle più importanti law firm non c’è operazione in ambito corporate che non tocchi anche aspetti Esg (environmental, social, governance). È un tema quello della sostenibilità a 360 gradi in fortissima evoluzione per le aziende.
Ambiente ed energia diventano sfide centrali
Negli ultimi mesi si è parlato molto dei temi energetici come una delle tante conseguenze legate alla guerra in Ucraina, in realtà l’energy è diventato centrale nel lavoro di importanti law firm già da anni e lo sarà sempre di più dopo i decreti semplificazione che sono intervenuti sulle procedure
Risiko bancario in Europa: dai legali l’alert guerra
Invocato dai regolatori, a partire dalla Banca centrale europea. Accarezzato dalle banche più grandi. E nello stesso tempo temuto da quelle più fragili. Da tempo il tema del consolidamento bancario a livello transnazionale è la chimera che volteggia ciclicamente nel dibattito tra banchieri, policy
Bonus casa: la consulenza tributaria diventa centrale
Dopo i ristori anti-Covid e i bonus per rivitalizzare il comparto edilizio, il governo è corso ai ripari per frenare gli effetti economici del conflitto ucraino, varando il Dl aiuti. La «straordinaria» attività di consulenza tributaria sul fronte incentivi, dunque, si fa strutturale e,
Crisi familiari, crescono le intese fuori dai tribunali
Le domande di separazione sono cresciute dopo i periodi di lockdown e i mesi di smart working. Ma è aumentata anche la propensione delle coppie a cercare soluzioni concordate, con l’aiuto dell’avvocato di fiducia. Sono queste le tendenze rilevate dai legali esperti di diritto di famiglia
In provincia e specializzati: studi boutique in espansione
Città di provincia e studi legali boutique ad alto tasso di specializzazione. La formula fa a pugni con l’immagine più tradizionale (e un po’ datata) dello studio legale di provincia che offre ai propri clienti del territorio assistenza multidisciplinare, puntando in primis sulla prossimità. Un
Nell’eredità della pandemia ristrutturazioni e smart working
Aiutare le aziende a progettare la propria organizzazione futura, con scelte definite su lavoro agile, digitalizzazione, spazi degli uffici, eventuali ristrutturazioni, in un periodo di forti cambiamenti. È l’impegno chiave degli avvocati giuslavoristi, dopo l’affiancamento delle imprese durante la
- 16 maggio 2022
Con la ripresa di atti e controlli boom di ricorsi contro il Fisco
Con una riforma radicale della giustizia tributaria alle porte e la ripresa delle notifiche - di atti impositivi e di riscossione – gli studi tributari prevedono un nuovo incremento del precontenzioso e del contenzioso.
Avvocati d’affari più innovativi che sappiano capire i mercati
Gli studi legali affrontano nel 2022 un mercato delle fusioni e acquisizioni più competitivo, scosso dalla guerra in Ucraina, dopo oltre due anni di pandemia. Così l’attività di M&A, tra le più redditizie per i grandi studi, deve seguire i nuovi trend del mercato.
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
Network, app e banche dati: tutta l’offerta del Gruppo
Il Gruppo 24 Ore mette a disposizione degli studi legali un innovativo sistema di soluzioni, di prodotti e di servizi caratterizzato da grande affidabilità e operatività. Quotidiani e periodici digitali, banche dati e manuali, software e nuovi servizi di networking.
Nasce Ricoeso, arredi urbani dal riciclo dei calcinacci
Panchine, lampioni, fontanelle, portabici, staccionate, cestini pavimentazioni e marciapiedi da inerti di demolizione e costruzione