Partito Repubblicano Italiano
Trust project- 14 maggio 2022
Comunali: Taranto, sfida tra campo largo del centrosinistra e laboratorio del centrodestra
Il Pd e il centro sinistra, insieme a Cinque Stelle e Verdi, provano a rafforzare il campo largo di cui più volte Enrico Letta, segretario Dem, ha parlato negli ultimi mesi. Il centrodestra (con la Lega che debutta col nome “Prima l'Italia”) si allea con varie espressioni civiche, apre ad esponenti
- 15 dicembre 2020
L'impegno di Poste Italiane per una finanza sostenibile
I concetti di sostenibilità e di sviluppo compatibile con la salvaguardia dell'ambiente e con una più equa distribuzione delle risorse stanno da qualche anno facendosi strada anche nel mondo della finanza, tradizionalmente caratterizzato soprattutto dalla ricerca del massimo profitto e da orizzonti
- 03 agosto 2020
Intervento. Dl Semplificazioni occasione persa per il Ppp: restano i vincoli per gli investitori istituzionali
Tema ignorato anche nel Piano Nazionale di Riforma (Pnr) dove in 129 pagine di buoni propositi non vi è traccia del contributo dei privati nella realizzazione delle infrastrutture
- 23 marzo 2020
Morto Alberto Arbasino, lo scrittore che prendeva in giro i «Fratelli d’Italia»
Cultura enciclopedica, scrittura barocca, ironia pungente: dopo una lunga malattia se ne va uno tra i più grandi intellettuali del Novecento, protagonista del Gruppo 63
- 19 marzo 2020
Medici e infermieri: morti e contagiati sulla prima linea del fronte contro il virus
I medici di famiglia sono una delle categorie professionali più colpite dal contagio, che spesso affrontano senza alcuno strumento di protezione individuale
- 17 gennaio 2020
Milano/2. La nuova sede dell'Eni firmata Morphosis sposa ambiente e tecnologia
Cittadella direzionale per 4.600 persone con soluzioni all’avanguardia in costruzione da parte di Salini Impregilo
- 02 febbraio 2018
Elezioni, liste dimezzate dalla necessità delle firme: corrono in 42
Quarantadue liste in corsa: 35 in Italia e 7 all’estero. È questa la fotografia che si ricava consultando la sezione “elezioni trasparenti” del sito del Viminale, dove a partire dal 31 gennaio sono pubblicati statuto, programma e capo politico. Una drastica riduzione rispetto agli 84 contrassegni
- 10 giugno 2017
Morto Oscar Mammì, autore della prima legge sulla tv
È morto a Roma Oscar Mammì, esponente del Partito Repubblicano Italiano e ministro delle Poste e delle Telecomunicazioni dal 1987 al 1991. Lo ha comunicato la famiglia. Si è spento dopo una lunga malattia, all’età di 90 anni. È ricordato soprattutto per la prima legge organica sull'emittenza
- 23 marzo 2017
Ugo La Malfa, laico ed europeista
Palermitano, segretario del Partito Repubblicano Italiano dal 1965 e presidente dal 75, La Malfa fu più volte ministro e vicepresidente del consiglio...
- 09 maggio 2016
Terrorismo, Boldrini: «Avanti con desecretazione e presto legge sul reato di depistaggio»
«Le istituzioni hanno il dovere di esprimere gratitudine nei vostri confronti e di onorare la memoria delle vittime attraverso atti concreti. Un atto concreto è quello che fin dall'inizio della legislatura ci ha visto impegnati qui alla Camera in una vasta opera di trasparenza per rendere pubblici
- 31 dicembre 2014
Malcolm X a Vienna: accadde nel 2015
Edward H. Carr, storico e diplomatico inglese, rispose alla domanda «Qual è il problema della vita»? rivoltagli da un giornalista del Times a conclusione di
- 16 novembre 2014
Bruno Visentini, gli studi e le riforme
di Fabio Marchetti Il nome di Bruno Visentini viene solitamente associato alla riforma tributaria del 1971. Insieme a Cesare Cosciani e Gino de Gennaro, Bruno
- 08 ottobre 2014
Ugo la Malfa, molti 30 e un 22
Il libretto di Ugo La Malfa, politico tra i fondatori del Partito d'Azione poi segretario del partito repubblicano italiano e ministro. Classe 1903 iscritto
- 28 marzo 2014
Quando c'erano scudocrociato e falce e martello (ma ci sono ancora)
Parecchi degli uomini di quella stagione politica non ci sono più ma i simboli dei partiti della Pri
- 22 maggio 2013
The Night-Watchman State’s Last Shift
HONG KONG – Too often, debate about the relationship between the state and the market casts them as opposing forces locked in a zero-sum struggle. But this
- 24 ottobre 2012
I bilanci dei 62 partiti italiani
Alleanza Autonomista e ProgressistaAlleanza di Centro per la LibertàAlleanza Nazionale in LiquidazioneAlleanza per l'ItaliaAlleanza Riformista (Partito