Partito Popolare Italiano
Trust project- 02 febbraio 2023
- 06 dicembre 2022
Guerini e l’arte del compromesso: il ritorno del «democristiano» al Copasir
Da eminenza grigia di Matteo Renzi alla decisione di restare fedele al Pd, l’ex ministro della Difesa approda al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
- 29 gennaio 2022
Mattarella, il bis al Quirinale non voluto ma accettato
Il padre ministro, il fratello ucciso dalla mafia, la carriera parlamentare con la Dc e gli incarichi di Governo. Giudice costituzionale e poi l’elezione al Colle
Franco Marini, l’alpino sindacalista diventato politico di razza
Da segretario del Ppi contribuì alla nascita dell’Ulivo. L’elezione sfumata a capo dello Stato
Morto Franco Marini, ex presidente del Senato e segretario Ppi
Nella sua lunga carriera politica e nelle istituzioni Marini è stato anche segretario generale della Cisl e ministro del Lavoro e della Previdenza sociale
- 10 novembre 2020
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 19 settembre 2019
Nuovo partito di Renzi, ecco chi lo segue / Camillo D'Alessandro
Ortonese di nascita, dottore commercialista. Eletto in questa legislatura come capolista del collegio proporzionale Abruzzo 1, ha alle spalle una militanza nel Partito popolare italiano prima e nella Margherita
- 12 luglio 2019
La Cassazione riconosce la «vera» Dc
A venticinque anni dalla fine della Democrazia cristiana la Cassazione scrive la parola (forse) definitiva nella disputa tra gli eredi del partito che ha governato l’Italia per quasi mezzo secolo. I giudici della Suprema Corte hanno infatti respinto il ricorso avanzato dalla “sedicente” Dc di
- 30 aprile 2019
La Dc è morta, ma il simbolo scudocrociato no
La vicenda si trascina dal 1994, anno della dissoluzione della Dc e della diaspora democristiana con conseguente disputa legale sulle spoglie del partito: chi ha diritto a utilizzare lo storico simbolo dello scudocrociato? Oggi il Tar ha dato una risposta. Difficilmente, però, visti i precedenti,
- 26 dicembre 2017
I migliori smartphone del 2017/ Lg V30, potenza a tutto Oled
E' lui, LG V30, il vero top di gamma della casa coreana. Uno dei punti di forza è lo schermo oled fullvision: colori ben bilanciati e naturali e, soprattutto, un formato 18:9 (o 2 a 1) che si esalta grazie ai 6 pollici e alla risoluzione Quad HD 2880x1440 con 537 Ppi (la densità dei pixel),
- 08 dicembre 2017
Micromisure, deleghe e interventi localistici: tutto quello che nella manovra non dovrebbe esserci
Micromisure, deleghe, interventi localistici. Tutte norme che nella legge di bilancio non dovrebbero esserci in base all'articolo 21 della legge di contabilità pubblica, la 196/2009. E che invece ci sono. Sulla manovra era già calata la mannaia della presidenza della commissione Bilancio del Senato
Don Luigi Sturzo verso la beatificazione
Si è conclusa la fase diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione del fondatore del Partito ...
- 24 luglio 2017
Morto Giovanni Bianchi, ex presidente delle Acli e del Ppi
È morto all'età di 77 anni Giovanni Bianchi, già presidente delle Acli e del Partito Popolare Italiano. Era nato a Sesto San Giovanni il 19 agosto 1939 e oltre all'attività politica e sindacale, svolgeva quella di insegnante di filosofia e storia nei licei.
- 24 aprile 2017
L’identità nazionale al di là delle leggende
Le commemorazioni sono sempre eventi problematici quanto più cresce la distanza dall’evento che ricordano, perché il loro significato rischia di diventare un semplice tributo a retoriche passate di cui si fatica a capire il senso. Questa banale constatazione vale particolarmente per la ricorrenza