- 14 settembre 2022
Intelligence Usa: da Mosca 300 mln di dollari ai partiti di 20 paesi. Fonti: c’è anche l’Italia
Dal 2014 la Russia ha trasferito oltre 300 milioni di dollari a partiti politici, dirigenti e politici stranieri per influenzarne l’opinione pubblica
- 14 giugno 2012
Sentenza shock in Egitto: va sciolto il Parlamento. Tornano indietro le lancette della rivoluzione
Tutto, o quasi, da rifare. Con una sentenza schock, che farà discutere per molto tempo, la Corte costituzionale egiziana ha dichiarato non valida l'elezione di
- 23 maggio 2012
L'Egitto fiaccato dalla rivoluzione sceglie il primo presidente dopo Mubarak
CAIRO - «È un voto per l'Egitto, libero e moderno», non per qualcuno in particolare. Ibrahim, impiegato pubblico di mezz'età si è messo in fila al mattino
- 24 luglio 2011
Torna la protesta a Piazza Tahir
IL CAIRO - Non si placano le tensioni e le violenze di strada al Cairo, dove l'ultimo bollettino degli scontri avvenuti ieri sera nel quartiere di Abbasseya
- 10 aprile 2011
Il procuratore convoca Mubarak e i figli Gamal e Alaa. L'ex raìs: «Non ho nessun fondo all'estero»
L'ex rais Hosni Mubarak ha smentito, in un messaggio audio trasmesso dalla catena satellitare Al Arabiya, che lui o la sua famiglia abbiano conti e beni
- 09 aprile 2011
Nuove proteste piazza Tahrir, colpo di coda del vecchio regime che cerca la destabilizzazione. Nel mirino l'esercito
Chi ha acceso di nuovo la miccia della protesta al Cairo che ha provocato almeno due morti e 71 feriti a piazza Tahrir? Vecchie conoscenze dei servizi del
- 20 marzo 2011
Egitto: vincono i sì. I Fratelli Musulmani scippano la rivoluzione dalle mani dei giovani di piazza Tahrir
IL CAIRO - L'innaturale unione politica tra i Fratelli musulmani, il maggior partito di opposizione, al bando dal 1954, e i sopravissuti del Partito Nazionale
- 19 marzo 2011
In Egitto si vota il referendum per cambiare la costituzione
Alla vigilia del voto referendario sulla costituzione un'altra testa del passato regime "rotola" in piazza Tahrir. Il procuratore generale egiziano ha
- 09 marzo 2011
Scontri tra copti e musulmani: 13 morti e 140 feriti - A Garbage City i copti sopravvivono riciclando rifiuti
Sono 13 le vittime le vittime dei violenti scontri avvenuti in nottata tra copti e musulmani in un quartiere a maggioranza cristiana del Cairo, mentre il
- 11 febbraio 2011
I diciotto giorni che hanno cambiato la storia dell'Egitto
Poco più di due settimane per cambiare la storia. In principio, il 25 gennaio scorso, ci fu la partecipazione di migliaia di persone alle marce di protesta
- 10 febbraio 2011
La rivolta contro il regime comincia il 25 gennaio. Scheda
A seguire gli eventi principali in Egitto dallo scoppio, il 25 gennaio, della sollevazione popolare contro il regime del presidente Hosni Mubarak che oggi
- 05 febbraio 2011
In Egitto continua la protesta. Washington su Mubarak: rimanga per gestire la transizione
Giallo sulle dimissioni di Hosni Mubarak dalla guida del Partito Nazionale Democratico, da lui guidato dal 1981. Contrariamente a quanto annunciato dalla rete
- 30 gennaio 2011
Egitto nel caos, ElBaradei scende in piazza a guida dell'opposizione. Gli Usa: sì a transizione pacifica
Un'altra giornata di tensione in Egitto dopo gli scontri in cui sono morte almeno 150 persone, secondo una nuova stima della tv satellitare Al Jazira, e il
- 29 gennaio 2011
Mubarak nomina vice presidente e primo ministro. Moglie e i figli lasciano l'Egitto in rivolta
Per l'Egitto, dopo il bagno di sangue del Venerdì della rabbia, ancora un'altra giornata di di scontri. Un migliaio di manifestanti ha tentato di dare
- 28 gennaio 2011
La rivolta dilaga in Egitto. Mubarak non lascia ma annuncia le dimissioni del governo. Audio e video
Gli oppositori del presidente Hosni Mubarak lo avevano denominato il Venerdì della Rabbia e i fatti hanno confermato che non si trattava soltanto di uno
ElBaradei lancia la sfida a Mubarak
Ancora duri scontri a Suez - Oggi giornata chiave con la protesta delle moschee - MERCATI A PICCO - La Borsa ha perso oltre il 10% e la lira è scesa ai minimi da sei anni Oggi possibili blackout nelle comunicazioni
- 25 gennaio 2011
Mubarak vieta le proteste, arrestate 500 persone. L'Interpol dà la caccia a Ben Ali
Almeno 500 persone sono state arrestate oggi in Egitto dopo la decisione delle autorità di vietare tutte le manifestazioni contro il presidente Hosni Mubarak.
- 23 novembre 2010
Egitto al voto tra accuse e arresti
Il capo dei Fratelli musulmani: fermati 1.200 attivisti e dirigenti - LA REAZIONE DEL GOVERNO - Dopo aver detto no agli americani che volevano osservatori internazionali, il primo ministro Nazif ha garantito la «trasparenza»