- 24 giugno 2021
John McAfee, tutti i misteri e le tragedie del pioniere dei software anti-virus
Da Silicon Valley al Belize, fino alla morte in carcere in Spagna a 75 anni, una vita da globetrotter inseguito da scandali, violenza e ossessioni
- 23 agosto 2019
Morto David Koch, il miliardario finanziatore dei conservatori Usa
David Hamilton Koch si è spento oggi a 79 anni. Dopo una lunga lotta con un tumore alla prostata con cui combatteva da una ventina d’anni. Un personaggio al di fuori degli schemi che ha avuto un profondo effetto sulla politica e sull’economia americana degli ultimi cinquant’anni
- 16 ottobre 2016
Elezioni Usa/ I candidati alla Casa Bianca
Se il duello cruciale è tra Hillary Clinton e Donald Trump, i candidati alla Presidenza statunitense sono in realtà quattro: gli americani l'8 novembre potranno votare anche per il portabandiera del Partito Libertario Gary Johnson, ex governatore del New Mexico, affiancato come vice dall'ex
- 01 marzo 2016
Guadagnava il 9,5% l’anno, reggendo i crolli di Borsa. Ma oggi il «portafoglio permanente» è davvero in coma?
Conoscete il “permanent portfolio”? Quello che dal 1971 al 2011 ha reso il 9,5% annualizzato, reggendo egregiamente anche i colpi delle peggiori crisi di Borsa? L’invenzione del portafoglio di investimenti per tutte le stagioni, da non modificare mai, appartiene a un poliedrico personaggio di nome
- 12 ottobre 2010
I Tea Party all'italiana tra entusiasmo giovanile e amarcord della marcia anti-fisco del 1986
Il rodaggio del Tea Party Italia si è svolto in circa sei mesi con una serie di incontri ("tappe", nel gergo proprio del movimento) in varie città italiane.