Partito Comunista
Trust project- 26 maggio 2023
Un multilateralismo utile per tutti è l’unica opzione per Pechino
Nella tavola rotonda su Nuova globalizzazione e ruolo della Cina, accanto agli esperti dell’Occidente i teorici del Comitato centrale del partito comunista appoggiano la modernizzazione delle istituzioni sovranazionali
- 23 maggio 2023
Farmaci, robot e app mediche per una storia manageriale diversa dalle altre
Lo so che ci sarà sempre il retropensiero. Io sono l’amministratore delegato del gruppo Angelini e sono il marito di Thea Paola, la figlia di Francesco Angelini. Non importa. Contano adesso i risultati.
- 18 maggio 2023
TikTok, il Montana primo Stato Usa a varare il bando totale
La misura appena varata è più estesa dei divieti attualmente in vigore in quasi la metà degli Stati e del governo federale degli Stati Uniti, che proibiscono l'installazione del social per la condivisione dei sui dispositivi governativi
- 16 maggio 2023
I riflessi del voto
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
- 15 maggio 2023
Festival dell’Economia 2023, la segretaria del Pd Elly Schlein a Trento il 25 maggio
Dal 25 al 28 maggio la 18^ edizione dedicata al tema «Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo». Politica economica e geopolitica i filoni affrontati
- 13 maggio 2023
Le riforme, 40 anni di fallimenti
Il primo tentativo risale a 40 anni fa, era il 1983 e in Parlamento nasceva la Bicamerale Bozzi per le riforme istituzionali, anche se la Bicamerale più
- 07 maggio 2023
Presenti al Festival due professori della scuola del Partito comunista
In dialogo con Tria
Le diverse scuole della generazione Z
Il suo sogno fin da bambino è lavorare all'aria aperta a contatto con gli animali ...
- 05 maggio 2023
Dialogo Cina-Usa, incontro a Vienna tra Sullivan e Wang Yi
Negli ultimi giorni si sono susseguiti segnali di disgelo tra Pechino e Washington. Giovedì 11 maggio l’incontro tra il consigliere per la sicurezza nazionale Usa e il responsabile politica estera del partito comunista cinese. Ecco tutte le tappe più recenti che fanno pensare a un cambiamento in atto
- 25 aprile 2023
Il 25 aprile e la democrazia protetta
Con il 25 aprile è ritornata la confusione su ciò che quella data significa. Per nostra fortuna, la chiarezza sul suo significato continua a caratterizzare il presidente della Repubblica. Ma non basta. Una democrazia è matura quando la sua classe dirigente condivide i fondamenti (per dirla con
- 21 aprile 2023
Non solo TikTok: tutti i modi con cui la Cina ci influenza
TikTok rappresenta la punta di un gigantesco iceberg apparso tra i marosi della politica americana durante l’audizione al Congresso del Ceo Shou Zi Chew
- 19 aprile 2023
Cina, strategie diverse per lo sviluppo (e la penetrazione) in Paese disomogeneo
La Cina è tutto meno che un Paese omogeneo: le sue diversità sono molto significative e richiedono una lettura multidimensionale
- 14 aprile 2023
Cina, così tecnologia e scienza hanno un ruolo cruciale nella competitività
Vi sono tutti gli ingredienti per ritenere che il sistema Cina sia in grado di ingaggiare una maratona non solo economica ma anche tecnologica con gli Usa
Guerra in Ucraina, «Putin vuole lanciare un attacco nucleare dalla Bielorussia»
Secondo Yuri Felshtinsky, storico dei servizi segreti russi, lo stato in Russia ormai coincide con i servizi segreti. Prima del 1991 lo Stato era il Partito e il Kgb un suo strumento