- 10 maggio 2022
Testi, video e podcast: dal 26 maggio via al Master in Giornalismo multimediale della 24Ore Business School
Una palestra dove acquisire nuove skill, imparare a usare gli strumenti dello storytelling, realizzare reportage digitali, long form, podcast e video per narrare la politica, l'economia, i territori e le comunità
- 22 aprile 2022
Istat, le pagelle degli italiani: scienziati promossi (7,3) e politici bocciati (3,3)
Ma la fiducia nei partiti è maggiore ed è cresciuta di più tra i giovani
- 09 aprile 2022
Guerra in Ucraina, bugie e verità distorte: come agisce la propaganda di Putin
Diversi temi e argomenti della propaganda russa fanno ormai parte del “rumore di fondo” che caratterizza lo scambio di opinioni sulle ragioni della guerra nei Paesi occidentali
- 01 aprile 2022
Società, partecipate e privati: quando è illecito il finanziamento ai partiti
Per i privati oltre i 50mila euro è prevista solo una sanzione amministrativa
Le sanzioni anti russe incrinano il fronte dei paradisi fiscali
Secondo alcune stime, la ricchezza russa detenuta all’estero sarebbe pari a quella detenuta dall’intera nazione all’interno dei propri confini. Due Paesi: uno domiciliato tra Londra, la Svizzera, New York e Cipro; l’altro stretto tra Mosca e San Pietroburgo. La ricchezza concentrata nelle mani di
- 22 marzo 2022
Zelensky al Parlamento: l’Ucraina difende l’Europa dalla barbarie. Draghi: l’Italia vi vuole nell’Ue, sì ad aiuti militari
La telefonata con Papa Francesco. Il presidente ucraino: «Il ruolo di mediazione della Santa Sede nel porre fine alla sofferenza umana sarebbe accolto con favore»
Ucraina, ultimatum Russia per la resa di Mariupol. Zelensky: «Mosca vuole soluzione finale»
Missili russi lanciati dalle navi. A Mariupol bomba avrebbe colpito una scuola dove si era rifugiate 400 persone. Per Kiev elevato rischio di offensiva dalla Bielorussia
- 17 marzo 2022
L’Europa dopo la guerra in Ucraina: un ritorno a «Helsinki 1975»?
Con l'Atto finale della Conferenza paneuropea (30 luglio-1° agosto 1975) l'Urss otteneva la conferma dello status quo postbellico, l'Occidente una prospettiva di sviluppo dei rapporti economici, commerciali e culturali
- 16 marzo 2022
Riforma fiscale in stallo: oltre il taglio dei bonus rispunta l’idea cashback
I partiti restano distanti sui temi chiave della legge delega, dalla flat tax al taglio delle detrazioni. Mentre cresce il consenso sui rimborsi diretti
Riforma fiscale in stallo: oltre il taglio dei bonus rispunta l’idea cashback
I partiti restano distanti sui temi chiave della legge delega, dalla flat tax al taglio delle detrazioni. Mentre cresce il consenso sui rimborsi diretti
- 27 febbraio 2022
Londongrad, i mille miliardi scomparsi dalla Russia nelle mani degli oligarchi
Nessuno sa con precisione dove siano finiti i capitali fuoriusciti negli ultimi anni dalla Federazione russa. Il fiume carsico del denaro riemerge a Londra
- 18 febbraio 2022
Cassazione: nuova pronuncia sui limiti alla cognizione del Giudice in sede di riesame
Nota a margine Cass. Pen., sez. III, sent. 4363/2022
- 17 febbraio 2022
Mani pulite, 30 anni dopo: cosa resta della (mancata) rivoluzione italiana
Tutto cominciò con l’arresto di Chiesa. Poi avvisi di garanzia, suicidi illustri, duelli in aula e una lezione: i magistrati fecero il proprio lavoro. La politica no