partita
Trust projectAuto, la grandeur di Macron per le nuove gigafactory da realizzare in Francia
Incentivi in crediti d’imposta fino al 40% dell’investimento per attirare Tesla, Byd, Mercedes e altre case a realizzare industrie per le batterie
- 06 giugno 2023
Pnrr-Corte dei Conti al voto del Parlamento
Distrutta la diga di Kakhovka nella regione di Kherson...
La giornata in 24 minuti del 6 giugno
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.
Anac al Parlamento: L'abuso d'ufficio va rivisto, non cancellato
I rilievi dell'Authority guidata da Giuseppe Busia per la Commissione giustizia della Camera: «Vuoto normativo e contro il diritto internazionale, meglio riformare»
BTp Valore, raccolti oltre 10,6 miliardi in due giorni. Piazza Affari sale (+0,67%) con il risiko bancario
I listini rialzano la testa sul finale nonostante i dubbi sulle prossime mosse delle banche centrali. Il Ftse Mib è il migliore del Vecchio Continente grazie al rally di Mps (+5%). Euro torna sotto 1,07 dollari, piatto il petrolio. E lo spread sale in chiusura a 180 punti
Rateizzare i debiti con l’Inps: come fare la richiesta
La condizione: per l’accoglimento della proposta di rateazione l’istanza deve comprendere tutte le cifre dovute alle gestioni dell’ente previdenziale
- 05 giugno 2023
Via libera a Corte e Brevetto Unitario Sede centrale a Milano attiva dal 2024
Dal 1° giugno, gli utenti possono fare richiesta di un titolo di protezione europeo con effetto unitario – attraverso un’unica procedura, soggetta a un’unica tassa di rinnovo e nella stessa valuta – e potranno gestire le controversie con un unico sistema giuridico davanti al Tribunale unificato dei brevetti. Che, in attesa che sia ratificata anche la sede centrale di Milano, è partito con due sedi (Parigi e Monaco). A Milano, è già attiva la divisione locale. Dopo il placet, quella centrale partirà tra un anno
Natalizia Petroli alla svolta green
L’azienda di Valmontone, in provincia di Roma, festeggia quest’anno i 50 anni dalla sua fondazione. Leader nella commercializzazione di prodotti petroliferi, ora punta a diversificare sulle energie rinnovabili e i carburanti di ultima generazione
Rigassificatori, dopo Piombino la nave a Ravenna o nel Nord Tirreno
La scelta entro il 26 giugno quando scadrà l’ulteriore proroga concessa a Snam dal commissario straordinario Giani