- 20 settembre 2021
Who is going to save afghan cultural heritage?
The international bureaucracy is preventing international bodies from intervening to safeguard heritage at risk, not only in Afghanistan but in all those countries where there is strong political instability. Yet, according to Noor Agha Noori, director of the Archaeological Institute of Afghanistan, it could be the only solution
- 14 settembre 2021
Per la rettifica anagrafica del sesso non è necessario aver già fatto l'intervento demolitivo
Il caso esaminato dal tribunale di Lucca riguarda la tutela del minore con disforia di genere
- 04 marzo 2021
Per Casadei il Covid è stato la spinta per accelerare gli investimenti sul Web
L’azienda di calzature di lusso ha costruito una piattaforma di e-commerce e i numeri si sono spostati velocemente dalla boutique (chiuse) all'online con una crescita, per quest’ultimo, del 40%
- 01 febbraio 2021
Il delicato equilibrio tra merger control e "interesse nazionale", spunti dall'analisi della legislazione emergenziale
La normativa in commento riaccende il dibattito in ordine all'opportunità di derogare alle regole in materia di merger control per creare imprese leader a livello nazionale o europeo (i c.d. National o European Champions)
- 27 ottobre 2020
Il clima sulla scheda elettorale: in due scenari cosa cambierà
La mattina del 4 i risultati elettorali saranno attesi anche al numero 8 di Martin-Luther-King-Strasse, a Bonn, nella sede del segretariato dell'UNFCCC, la convenzione quadro ONU sul cambiamento climatico. Perché nel caso dovesse vincere Trump si prenderà atto della conferma dell'uscita definitiva degli Stati Uniti dall'Accordo di Parigi. Se invece il nuovo inquilino della Casa Bianca sarà Biden in quel caso allora …ecco cosa potrebbe succedere
- 20 settembre 2020
The european solidarity deflates the risk of Italexit
Among the few positive sides of the pandemic is the rediscovery of a spirit of mutual support between European countries, as evidenced by the agreement reached last week on the Recovery Fund, the €750 billion loan and grant program allocated to EU countries to revive their economies hard hit by the
- 17 luglio 2020
Difendere la sovranità fiscale europea
La sentenza a favore di Apple della Corte generale della Ue non fa che ribadire la necessità di un intervento legislativo in materia fiscale
- 23 giugno 2020
Interview with Andrea Enria (Bce)
The Chair of the Supervisory Board of the ECB interviewed by Fabio Tamburini, editor in chief of Il Sole 24 Ore
- 17 ottobre 2019
Roberto Gualtieri’s interview with Il Sole 24 Ore
«In a coalition – explains Gualtieri to Il Sole 24 Ore – a certain level of discussion is physiological and in the end all the points of the government program have become chapters of a manoeuver that besides dealing with the issues inherited from the past, gives start with an unexpected ambition to pro-growth measures»
- 17 settembre 2019
The Lardini recipe: Piazza Affari plus a short supply chain
«To cater for the fashion industry’s demand for instant service you have to have your own kitchen». Andrea Lardini, chairman and CEO of Lardini, founded 41 years ago as a contract tailors in the little municipality of Filottrano, in the province of Ancona, and now a luxury men’s/women’s fashion
- 26 agosto 2019
A Bruxelles la scintilla della crisi italiana
La decisione dei parlamentari europei dei 5 Stelle (M5S), di sostenere la candidatura di Ursula von der Leyen a presidente della Commissione europea, ha avviato il processo che ha condotto alla crisi del governo Conte.
- 18 luglio 2019
Non solo FaceApp, tutti i buchi nella privacy delle nostre foto
Ricordate la #tenyearschallenge? Non era così diverso. Se non che la società di FaceApp è russa, anche se usa i server di Amazon. Meglio i server russi o quelli californiani?
- 30 aprile 2019
La Dc è morta, ma il simbolo scudocrociato no
La vicenda si trascina dal 1994, anno della dissoluzione della Dc e della diaspora democristiana con conseguente disputa legale sulle spoglie del partito: chi ha diritto a utilizzare lo storico simbolo dello scudocrociato? Oggi il Tar ha dato una risposta. Difficilmente, però, visti i precedenti,
- 11 dicembre 2018
Akira Kurosawa, l'ultimo samurai
Figlio di una stirpe di samurai, Akira Kurosawa impara presto cosa vuol dire l'onore, il dolore, la disciplina ...