PARTECIPATE
Trust project- 23 marzo 2023
Si stringe sulle nomine, tutti i nodi e le scadenze
La prima, per una questione di tempi, riguarda i vertici di Mps, e si profila l’intesa per confermare come ad Luigi Lovaglio
Le nomine dietro l’insofferenza della Lega? Ecco la strategia di Salvini
Il leader del Carroccio chiede almeno un amministratore delegato nelle grandi partecipate di Stato. L’unica concessione sarebbe quella di affidare alla Lega l'indicazione del Ceo di Terna. Decisamente troppo poco per il partito del vicepremier
- 22 marzo 2023
Agricoltura e biotech, un settore a forte presenza di startup e investitori
È di 800 milioni di euro il fatturato delle attività biotecnologiche in ambito agricolo in Italia. Il ruolo delle iniziative imprenditoriali e dei fondi venture
Armi all'Ucraina, Conte: "Meloni faccia di bronzo"
Il leader del M5S critica aspramente la Premier alla Camera, durante la sua replica in vista del Consiglio Europeo."Una calunnia dire che lasciamo morire i
- 21 marzo 2023
Sardegna, un’unica società per gestire gli scali di Olbia e Alghero
Una nuova società di gestione per due aeroporti del nord Sardegna. Si chiama Nord Sardegna Aeroporti ed è la nuova società unica che si occuperà della gestione degli aeroporti di Olbia e di Alghero. Il nuovo sodalizio riunirà la Geasar, che si occupa della gestione dell’aeroporto Costa Smeralda di
- 17 marzo 2023
Mef: nasce il Tesoro bis su partecipate, patrimonio e aiuti all’Economia
Il decreto è stato esaminato in consiglio dei ministri e crea il nuovo «Dipartimento dell’Economia»
- 16 marzo 2023
Approvata la riforma fiscale, tre scaglioni Irpef. Via libera al Ponte di Messina
Con il via libera del Consiglio dei ministri si mette ufficialmente in moto la macchina che dovrà portare nell’arco dei prossimi due anni alla completa riscrittura del sistema fiscale
Mef, Dpcm: arriva dipartimento economia. Si occuperà di partecipate
Alla nuova struttura sono attribuite competenze sugli interventi finanziari nell'economia, gestione delle partecipazioni societarie dello Stato e valorizzazione del patrimonio pubblico.
Fondo di coesione, rebus su 6 miliardi a rischio taglio
In corso la ricognizione dei progetti in ritardo e quindi a rischio definanziamento
Testamento Del Vecchio, è battaglia sull’eredità: primi scossoni fra i rami della famiglia
La holding Delfin continua a macinare utili, ma la battaglia sull’eredità non è affatto rientrata: Luca e Clemente avrebbero accolto le disposizioni con riserva, potenziale premessa dell’impugnazione
Società a partecipazione pubblica
Percorso di approfondimento su responsabilità gestoria degli amministratori e rilevazioni contabili nei bilanci
- 10 marzo 2023
A BrianzAcque il premio Assoluto Top Utility 2023
La monoutility dell'acqua di MB sul podio quale miglior società di servizi pubblici italiana
- 09 marzo 2023
Superbonus e villette, caccia a un miliardo per la proroga
Il Governo stima le coperture necessarie mentre aumenta il pressing del Parlamento: il conto di un allungamento fino alla fine di giugno potrebbe oscillare tra 300 e 400 milioni al mese