- 17 agosto 2022
Fed: rischi da troppi rialzi, si prevede rallentamento. Wall Street spinge giù l’Europa
Pubblicati i verbali dell’ultima seduta del Comitato di politica monetaria della Federal Reserve: a un certo punto sarà necessario frenare i tassi d’interesse
- 14 agosto 2022
L’altruismo fragile e la nascita delle istituzioni di garanzia
Sono molti a credere che l’esistenza di un meccanismo di punizione decentralizzata tra pari possa essere la chiave per favorire la cooperazione all’interno dei gruppi sociali
- 09 agosto 2022
Più privacy su Whatsapp, si potrà uscire dai gruppi senza avvisare gli altri
Tra le nuove funzionalità presentate da Zuckerberg anche la possibilità di decidere chi può vedere quando siamo online e il blocco degli screenshot per i messaggi visualizzabili una sola volta
- 08 agosto 2022
Cosmoprof si prepara a tornare in India
L’evento si svolgerà a Mumbai dal 6 all'8 ottobre in un mercato, quello indiano, dinamico e in rapida crescita
- 08 agosto 2022
Metaverso e Web3, tutte le mosse (e le sfide) delle aziende di moda e lusso
Investimenti in tecnologia, real estate virtuali, prodotti digitali, team dedicati e tutela legale. Il caso della start up italiana Ninfa che apre uno spazio fisico a Milano per spiegare gli Nft
- 07 agosto 2022
Partecipazione e segnali. Quando le norme si rispettano a prescindere dalle sanzioni
La produzione volontaria di un bene pubblico è un esempio classico di “dilemma sociale”, una situazione nella quale, cioè, l'interesse individuale e quello collettivo divergono
Selezionate novità estive comunitarie in materia di finanza sostenibile
Il contrasto al riscaldamento climatico globale passa necessariamente dal cambiamento delle modalità di produzione e delle preferenze di consumatori e investitori, sempre più sensibilizzati sul tema e resi edotti nel momento delle loro scelte – non soltanto di consumo, ma anche – di risparmio e investimento
I provvedimenti dal 19 al 29 luglio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 31 luglio 2022
Il “voto con i piedi” e la competizione istituzionale
Lo sviluppo di un paese non è solo una questione di dotazione di risorse e di progresso tecnologico, ma anche di selezione dei cittadini, di quelli che vanno, di quelli che restano e dei nuovi che arrivano
- 28 luglio 2022
Wartsila, «fiducia incrinata verso Finlandia»
La presa di posizione del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, dopo la conferma della volontà della multinazionale a Trieste
- 27 luglio 2022
Condominio, lavori urgenti autorizzati dal tribunale su richiesta dell’amministratore
Il caso di un condominio in cui non era mai stata raggiunta la doppia maggioranza necessaria per la delibera
- 27 luglio 2022
Condominio, lavori urgenti autorizzati dal tribunale su richiesta dell’amministratore
Il caso di un condominio in cui non era mai stata raggiunta la doppia maggioranza necessaria per la delibera